Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Pompei - Riparte 'God morning - un buongiorno da Dio'

L’iniziativa del Servizio per la Pastorale Giovanile per accompagnare i giovani verso la Pasqua di Risurrezione inizierà il 14 febbraio.

tempo di lettura: 2 min
07/02/2018 11:49:06

Tutto è pronto per la nuova edizione di “God morning - un buongiorno da Dio!”, l’iniziativa del Servizio per la Pastorale Giovanile di Pompei per annunciare il Vangelo dei giorni di Quaresima sui social.

Condivisione e riflessione, questi gli obiettivi dell’idea nata, qualche anno fa, per dare la possibilità ai giovani, ma non solo, di ascoltare la Parola di Dio, ogni mattina, per tutto il tempo di Quaresima (e di Avvento: God morning, infatti, si ripete in questi due tempi liturgici forti) e trarre così, ogni giorno, ispirazione, tirando fuori il meglio di sé e vivendo in pienezza il tempo che prepara al Triduo Pasquale.

A dare il via a God morning, il 14 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, sarà don Tony Drazza, Assistente Nazionale del Settore Giovani dell’Azione Cattolica Italiana.

«L’iniziativa - ha detto don Ivan Licinio, che, assieme a Vittorio Tufano, guida la Pastorale Giovanile di Pompei - intende dare ai giovani la possibilità di stare in compagnia di Dio ascoltando la sua Parola e lasciandosi provocare da essa attraverso una breve nota audio di commento».

God morning è stato realizzato in collaborazione con l’Azione Cattolica e l’Agesci della città mariana, con la Diocesi di Nola e la Parrocchia “San Matteo” di Marsala (Tp).

Le modalità per iscriversi sono sempre le stesse, basta scaricare l’app Telegram sul proprio smartphone, cercare il canale @gmpompei e unirsi. Gli iscritti riceveranno, tutte le mattine, un messaggio con il Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento.

La domenica, si alterneranno nel commento l’Arcivescovo di Pompei, Mons. Tommaso Caputo, il Vescovo di Nola, Mons. Francesco Marino, il Vescovo di Mazara del Vallo, Mons. Domenico Mogavero, e il Vescovo ausiliare di Napoli, Mons. Lucio Lemmo.

Tanti, come sempre, i nomi che hanno voluto partecipare, regalando il proprio commento: don Luigi Maria Epicoco, sacerdote, teologo e scrittore, don Maurizio Patriciello, parroco di “San Paolo Apostolo” di Caivano (Na), don Michele Falabretti, Responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile, Riccardo Insero, Presidente Nazionale della Gioventù Francescana.

In vista del Sinodo dei Giovani, che si terrà il prossimo ottobre, God morning assume quest’anno una valenza particolare. Sarà occasione importante per vivere la preghiera, la riflessione e la fede, nei luoghi, anche virtuali, che i ragazzi frequentano abitualmente.  Il pensiero di Dio, spesso dimenticato, entra così tra le attività che i giovani svolgono ogni giorno, nelle relazioni e nel confronto reciproco.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici