E' storicamente uno degli appuntamenti più attesi dai fedeli, e fa idealmente da “chiusura” al mese dedicato alla beata Vergine: è la “marcia della fede”, la processione che da Sorrento porta migliaia di pellegrini fino al Santuario di Pompei, passando per Sant’Agnello, Piano di Sorrento, Meta, Vico Equense, Pimonte, Lettere-Casola, Gragnano, Castellammare di Stabia, Sant’Antonio Abate e Santa Maria la Carità. Quest'anno la partenza è prevista alle 22.30 presso la parrocchia “Santa Lucia” di Sorrento. I pellegrini raggiungeranno il Santuario di Pompei alle 6.30 di sabato 27 per partecipare, presso il Piazzale “San Giovanni XXIII”, alla santa Messa presieduta dal loro Arcivescovo, monsignor Francesco Alfano. Si rinnoverà, inoltre, sabato 27 maggio il tradizionale pellegrinaggio a piedi, al Santuario di Pompei, dei fedeli della Diocesi di Napoli. A guidare il loro cammino sarà il messaggio “Con Maria sulla strada delle Beatitudini per fare nuove tutte le cose”. Organizzato dall’Azione Cattolica, il pellegrinaggio avrà inizio alle 12.30 dalla Basilica di S. Maria del Carmine Maggiore di Napoli, per poi toccare le città di Portici, Ercolano, Torre del Greco e Torre Annunziata, fino a raggiungere la città mariana, dove, nell’Area Meeting del Santuario, alle 21.30 reciteranno il Rosario Meditato e, alle 22.00, parteciperanno alla santa Messa.