Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Pompei - Il 4 ottobre la Supplica alla Vergine del Rosario

Il rito, officiato sul sagrato della Basilica mariana, sarà presieduto dal Cardinale Fernando Filoni e concelebrato dall’Arcivescovo di Pompei, Mons. Tommaso Caputo

tempo di lettura: 2 min
24/09/2020 15:12:37

La città mariana si prepara a recitare, domenica 4 ottobre, la Supplica alla Vergine del santo Rosario di Pompei, composta nel 1883 dal Beato Bartolo Longo, fondatore del Santuario, delle Opere di Carità e della Nuova città di Pompei.

Sarà il Cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del santo Sepolcro di Gerusalemme, a presiedere l’intero rito, celebrato sul sagrato della Basilica mariana e trasmesso in diretta tv da Canale 21, la rete campana da sempre presente agli eventi più importanti del Santuario di Pompei. La santa Messa sarà tramessa anche da Tv2000, l’emittente della Conferenza Episcopale Italiana, visibile sui canali 28 del digitale terrestre, 157 di Sky e 18 di tivùsat.

Dalle loro case, centinaia di migliaia di fedeli, uniti spiritualmente in preghiera nell’Ora del Mondo, così come Bartolo Longo chiamava la Supplica, ringrazieranno la Madonna e la supplicheranno di risollevare i loro animi dalle sofferenze e dai problemi di ogni giorno, soprattutto in questo momento segnato dall’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus.

Proprio a causa del diffondersi della pandemia e, dunque, in ottemperanza alle norme anti contagio, sarà obbligatorio rispettare alcune fondamentali regole. I devoti della Madonna che vorranno essere presenti al rito dovranno indossare la mascherina, evitare di formare assembramenti e rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro.

In preparazione all’appuntamento del 4 ottobre, venerdì 2, antivigilia della Supplica, si rinnoverà l’appuntamento con la tradizionale discesa del Quadro. Alle 18 sarà recitato il santo Rosario e alle 19 la Messa. Si potrà partecipare prenotandosi all’Ufficio del Rettorato (0818577379).

Dal 1° ottobre, inoltre, ogni mattina alle 6.30, dal lunedì al sabato, ci sarà il “Buongiorno a Maria”, trasmesso in diretta su Tv2000.

Infine, lunedì 5, sarà celebrata la Festa del Beato Bartolo Longo. Per l’occasione, l’Arcivescovo di Pompei, Mons. Tommaso Caputo, presiederà la santa Messa alle 20, sul sagrato del Santuario. Al termine della celebrazione si terrà lo spettacolo di fuochi pirotecnici, offerto dall’Associazione Amici di Bartolo Longo.

Video
play button

Padova - Juve Stabia 2-2. Conferenza post gara

Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»

28/10/2025
share
play button

Gragnano - Scoperta fabbrica della droga sui Monti Lattari

27/10/2025
share
play button

Verso Padova – Juve Stabia | Conferenza stampa di mister Ignazio Abate. Interviene anche il ds Matte

24/10/2025
share
play button

Castellammare - Da simbolo di illegalità a presidio di legalità, apre l'Infopoint di via Plinio

21/10/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici