Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Pompei - Il 13 novembre si rinnova la tradizione del 'bacio' al Quadro della Vergine

Nel 140° anniversario della nascita della Nuova Pompei, la tela sacra sarà fatta scendere dal Trono e posta alla venerazione diretta dei fedeli.

tempo di lettura: 2 min
04/11/2015 14:25:00

Venerdì 13 novembre, giorno in cui ricorre il 140° anniversario di arrivo dell’Icona della Vergine del santo Rosario a Valle di Pompei, torna il consueto appuntamento con la Discesa del Quadro. Come è tradizione, fin dagli anni ’70, la tela sacra sarà fatta scendere dal Trono e posta alla venerazione diretta dei fedeli, che potranno esprimerLe il proprio grazie con un bacio.

Quella del 13 novembre è una ricorrenza molto importante per la città mariana, in questo giorno si ricorda, infatti, l’arrivo dell’icona della Madonna del Rosario giunta, nel 1875, da Napoli a Pompei su un carro di letame, guidato dal carrettiere Angelo Tortora, al quale il Beato Bartolo Longo aveva affidato la tela avuta in regalo da Suor Concetta de Litala del Convento del Rosario a Porta Medina a Napoli. Questa viene considerata la data di nascita della Nuova Pompei.

In questo giorno, migliaia di devoti si recano qui in pellegrinaggio per baciarLa. La tela resta ai piedi dell’Altare per l’intera giornata e viene ricollocata sul Trono solo quando l’ultimo fedele in fila avrà potuto renderLe omaggio. In questo gesto sono racchiuse le attese e le speranza di tutta l’umanità.

La Basilica sarà aperta dalle 5.30. Alle 6.00, sarà recitato il Buongiorno a Maria, guidato dall’Arcivescovo, mons. Tommaso Caputo, che presiederà anche la Celebrazione Eucaristica delle 11.00, e la recita della Supplica, alle 12.00, nella Sala Luisa Trapani. Accompagnati dal canto e dalla preghiera, i fedeli compiranno il proprio percorso devozionale disponendosi in fila negli appositi spazi transennati. Per i disabili sarà predisposto un percorso agevolato, al quale si accederà con opportuna certificazione medica. Per l’intera giornata, le sante Messe saranno celebrate nella Sala Luisa Trapani, raggiungibile percorrendo il Piazzale San Giovanni XXIII.

 

Video
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico gialloblù alla vigilia del match: «Questa squadra ha la possibilità di entrare nella storia: sappiamo quanto è importante centrare i play-off. Buglio, campionato finito. Adorante è stato recuperato.»

8 ore fa
share
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

27/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

26/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici