Il Comune di Piano di Sorrento - Ufficio Politiche Giovanili, in collaborazione con il Museo del Mattoncino e Sleghiamo la Fantasia - è felice di annunciare che torna dal 24 al 27 ottobre con la sua III edizione la manifestazione "Mattoncini in Villa", l'evento dedicato a tutti gli appassionati dei mitici mattoncini LEGO e non solo. L'iniziativa si terrà a Villa Fondi.
Date e Orari:
- 24 ottobre: mattina ingresso riservato alle scuole, pomeriggio ingresso libero ore 15:30-19:30
- 25 ottobre: ingresso libero ore 10:00-12:30 / 14:30-19:30
- 26 ottobre: ingresso libero ore 10:30-19:30
- 27 ottobre: mattina ingresso riservato alle scuole
Regolamento:
L’amministrazione comunale di Piano di Sorrento, attraverso le Politiche Giovanili, lancia una nuova iniziativa dedicata alla creatività dei più piccoli: il concorso “Slega la Fantasia”, che si svolgerà in occasione dell’evento “Mattoncini in Villa” presso Villa “Fondi De Sangro”.
Il concorso è aperto gratuitamente a tutti i bambini e le bambine delle scuole elementari (6-10 anni, nati dal 2019 al 2015) e delle scuole medie (11-13 anni, nati dal 2014 al 2012). Le iscrizioni saranno effettuate direttamente durante l’evento, mentre le creazioni dovranno essere consegnate entro le ore 12.30 di domenica mattina.
Le regole del concorso stabiliscono che:
le opere dovranno rispettare precise dimensioni massime:
La valutazione da parte della giuria, composta da membri autorevoli di “Sleggiamo la Fantasia” e dagli organizzatori, avverrà nel pomeriggio, tra le 14.00 e le 16.00. Verranno premiati il primo, secondo e terzo classificato di ciascuna categoria, a condizione che vi siano almeno quattro concorrenti iscritti per fascia d’età. In caso contrario, verranno assegnati premi di partecipazione.
I riconoscimenti consisteranno in confezioni LEGO®, pensate per stimolare ancora di più la creatività dei giovani costruttori.
Con “Slega la Fantasia”, Piano di Sorrento si conferma attenta alla valorizzazione dell’immaginazione e del talento dei ragazzi, offrendo loro uno spazio di gioco, condivisione e crescita.
Il tecnico gialloblù a due giorni dalla sfida con la Carrarese senza Candellone e Gabrielloni: «Non cerchiamo alibi, anche con le assenze voglio una squadra che muore sul campo»
Arte, scuola e sapori protagonisti tra porto e molini.