Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Gragnano - Progetto Street Art «Integrazione sociale», senso di identità e appartenenza del territorio

Obiettivo, riscoprire la città attraverso l’arte urbana contemporanea, che diventa strumento per dare nuovo risalto a spazi che sono solitamente trascurati o privi di una qualificazione.

tempo di lettura: 1 min
28/09/2022 19:40:58

L’arte urbana dà impulso ad un processo virtuoso che genera integrazione sociale, riqualificazione architettonica e contaminazione artistica. Attiva il dinamismo culturale e le strategie di crescita socio-economica e turistica. I luoghi sono stati scelti al fine di migliorare la fruizione e la qualità del territorio, incentivare l’attivazione di percorsi di partecipazione; promuovere un sistema di autorganizzazione dal basso, tale da favorire un processo di empowerment e di riappropriazione nelle comunità coinvolte. Sperimentare e diffondere metodologie inclusive e aggregative per le comunità capaci di sviluppare il senso di identità e di appartenenza del luogo.

Il progetto si pone l’obiettivo di strutturare un percorso, nel medio termine, di arte contemporanea all’aperto investendo il maggior numero possibile di muri e spazi, così da realizzare per i cittadini ed i turisti una passeggiata tra l’arte all’aperto. Il progetto di Street Art, reso possibile grazie alla supervisione artistica di Noemi Verdoliva, si muoverà in continuità con il patrimonio storico, artistico e naturale del territorio, le opere avranno come fulcro le radici ed il Genius Loci della città di Gragnano, così da stimolare il senso di identità ed appartenenza ai luoghi da parte dei cittadini ed al contempo raccontare ai turisti la storia e la cultura della città.

Rievocare la “memoria” è un azione di fondamentale importanza e costituisce il punto di partenza all’interno di un processo innovativo e proiettato verso il futuro.

Il progetto per “Gragnano Street art” sarà dialogo tra presente e passato, fra arte e spazi pubblici. L’obiettivo è riscoprire la città attraverso l’arte urbana contemporanea, che diventa strumento per dare nuovo risalto a spazi che sono solitamente trascurati o privi di una qualificazione.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici