Grande successo per la visita al Museo Libero D’Orsi promossa il 5 gennaio dall’Associazione Antica Necropoli di Stabiae Madonna delle Grazie con l’obiettivo di far conoscere il patrimonio storico-culturale della propria area ai giovani del rione. «Grazie ragazzi – afferma il presidente Mimmo Sabatino –, ce l’abbiamo fatta a mettere i giovani del nostro quartiere a conoscenza del patrimonio culturale di questa zona. Si tratta di uno dei più importanti traguardi raggiunti dall’associazione e mai prima d’ora ottenuto. Dobbiamo unirci per raggiungere i risultati che meritiamo. Ringraziamo Mario Notomista per la guida ed i ragazzi per la loro nutrita ed interessata partecipazione». Continua così l’opera di diffusione della conoscenza e della cultura da parte dell’associazione che mira a raggiungere nuovi e sempre più prestigiosi risultati.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»