Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Gragnano - Choco Italia, un weekend di dolcezze ed eventi

Dai tipici alle uova di cioccolato, dal 24 al 26 marzo in Via Quarantola per divertirsi e realizzare i regali pasquali.

tempo di lettura: 3 min
21/03/2023 11:13:19

Alla sua penultima tappa di questa stagione, il festival del cioccolato artigianale questo fine settimana sarà a Gragnano, nel napoletano.  Saranno 5 le regioni d’Italia da cui arriveranno gli artigiani e i produttori di Choco Italia, i quali coloreranno la Capitale mondiale della pasta da venerdì 24 a domenica 26 marzo. Dalle 10 a mezzanotte, nella centralissima Via Quarantola, sarà possibile godere di un grande mercatino ad ingresso gratuito, ma anche di poter vivere degustazioni ed eventi tra musica popolare e artisti di strada. Organizzata dall’Associazione Italia Eventi, l’iniziativa è patrocinata dal comune di Gragnano, grazie alla disponibilità del sindaco Nello D’Auria, e dalla Pro Loco di Gragnano, realizzata in collaborazione con l’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi e l’Associazione The Chocolate Way. 

Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante 

Una delle iniziative che caratterizza Choco Italia è la Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante. Gestita dai maestri del cioccolato perugini, alla Ciokofabbrica è possibile avvicinarsi al mondo del cioccolato e comprenderne la lunga e complessa filiera. Un appuntamento molto atteso dagli istituti primari e secondari della cittadina napoletana, disponibile anche per tutti i visitatori nell’arco dell’intera giornata.

 
Spettacoli, laboratori, degustazioni ed area eventi

Choco Italia porta sempre con sé un programma ricco di spettacoli ed attività collaterali, da vivere in compagnia della famiglia e degli amici. Tutti i giorni sarà possibile appassionarsi alle storie del maestro burattinaio Mauro Apicella con il Teatro Nazionale di Burattini.  Venerdì e sabato, dalle ore 10 a mezzogiorno, lezioni di cioccolato a cura dell’Istituto Alberghiero ISIS De Gennaro di Vico Equense. Si partirà dalla lavorazione del “bacio”, per poi passare al biscotto cioccolattoso, al tartufino e al cocco bon bon.

Venerdì alle ore 18 in degustazione la colomba artigianale e le uova di cioccolato. In chiusura la musica popolare con la Tamorra Pimontese.

Sabato, alle ore 11:30, si partirà con gli spettacoli di giocoleria. Alle 19 a tenere tutti con il fiato sospeso sarà lo spettacolo del fuoco a cura di Artisti Distratti, a seguire la musica coinvolgente della Tamorra Pimontese.

Domenica si comincerà alle ore 11 in programma uno spettacolo divertente tra magia, giocoleria e bolle a cura di Artisti Distratti, in chiusura alle ore 20 ritornerà la Tamorra Pimontese.

Per l’occasione sarà allestita una ricca area food gestita direttamente da artigiani e associazioni di Gragnano, tra cui l’Associazione Pizza e Panuozzo con panuozzi al forno tutte le sere, l’Associazione Penisola Sorrentina DOC che proporrà diversi vini locali in degustazione, la Pro Loco che presenterà u cuzztiell di Gragnano.

Video
play button

Pompei - Parco Archeologico, nuovi scavi della Regio IX

Emergono i primi reperti e alcuni scheletri di vittime dell’eruzione del 79 d. C. Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito.

30/05/2023
share
play button

Castellammare - Nel profondo blu. I 70 anni del varo del batiscafo Trieste

28/05/2023
share
play button

Pompei - Scavi, nuove vittime emergono dallo scavo dei Casti Amanti

16/05/2023
share
play button

Castellammare - San Catello, la statua in processione lungo le strade della città

15/05/2023
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo


Pimonte Art ha i suoi vincitori.

-

03/06/2023
shareCONDIVIDI





Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici