La cometa C/2020 F3 (Neowise) si distingue chiaramente nello skyline sorrentino nelle bellissime riprese e negli scatti del fotografo Gianfranco Capodilupo, effettuati alle prime luci dell' alba di stamane da Casarlano, località collinare della bella cittadina costiera.
Sullo sfondo, tra le colline metesi e il Faito, la cometa è ben visibile con la sua splendida coda.
Neowise col passare dei giorni salirà più in alto in cielo e dovrebbe diventare ancora più luminosa, diventando di fatto la cometa più luminosa degli ultimi anni.
Per osservarla, tutti a testa in su, in direzione Nord-Est a partire dalle 4 di mattina e per circa mezz'ora. Il 23 luglio la cometa dovrebbe dare il meglio di sè dato che sarà alla sua distanza minima dalla terra.
La soddisfazione del mister: «Avevo chiesto una risposta d'orgoglio dopo la scoppola di Modena, ora dovremo dimostrare la stessa determinazione in trasferta».