Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - 'T'accumpagno vico vico', il centro storico diventa teatro a cielo aperto

Un programma ricco e coinvolgente di eventi di ogni genere e continui colpi di scena.

tempo di lettura: 2 min
06/09/2021 13:07:35

La Pro Loco Castellammare di Stabia, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale presenta :
T''ACCUMPAGNO VICO VICO.
Sabato 11 settembre 2021 il centro storico della città diventa teatro a cielo aperto. A renderlo noto, è la stessa Organizzazione no-profit tramite la pagina social ufficiale.
La Castellammare dei primi anni del novecento prende vita attraverso il teatro, la musica, le varie forme d'arte ed il suo folclore e assume vita e colori.
Un programma ricco e coinvolgente di eventi di ogni genere e continui colpi di scena.
L'evento si svolgerà da piazza Giovanni XXIII, proseguendo per Strada del Gesù fino a piazza Fontana Grande, dove le corti dei palazzi presenti ospiteranno mostre d'arte pittorica, scultorea e presepiale degli artisti: Emilia Ammendola, Claudio Barba, Angelo Balestrieri, Ciro Birrese, Nicola Caroppo, Paolino Cimmino, Umberto Cesino, Antonio Coraggio, Luca de Martino, Ciro Di Somma, Carmela Di Somma, Antonietta Iozzino, Claudio Morelli, Nino Pepeone, Raffaele Sorrentino, Gerardo Trattelli, Catello Zanca e tanti altri.
L'Associazione teatrale ALEGRÌA regalerà a tutti emozioni e grande divertimento con MAMMA di Annibale Ruccello.
Il gruppo musicale di danza popolare I CANTI SPASI allieterà con musiche della tradizione popolare del sud Italia, accompagnati dal gruppo di ballatori guidato dalle JANARE SISTERS. Momenti di posteggia e cantastorie allieteranno il percorso.
Piazza Fontana Grande accoglierà una inedita tela delle dimensioni di due metri per quattro del maestro Umberto Cesino dal titolo "O' Vico".
Piccoli gruppi di abitanti del posto rievocheranno scene del passato e l'artista Vincenzo Santaniello realizzerà in tempo reale il busto in terracotta di Raffaele Viviani.
A concludere la serata un celebre artista reciterà brani di Raffaele Viviani.
Durante il corso della manifestazione la Concattedrale, il MUDISS (Museo Diocesano) e tutte le chiese presenti rimarranno aperte mostrando le loro splendide architetture e i loro tesori.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici