Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - Ritorna l'appuntamento con il Martedì di Monte Coppola

Ecco il programma per il prossimo 11 aprile. Si rinnova l'antica tradizione.

tempo di lettura: 1 min
14/03/2023 10:11:02

Dopo la forzata interruzione , portata, dalle restrizioni per la pandemia, il prossimo 11 aprile, torna l'appuntamento del 'Martedì di Monte Coppola': finalmente, questa ricorrenza potrà tornare a essere vissuta nel suo spirito originale dello stare insieme per immergersi in atmosfere capaci di regalare attimi di gioia e spensieratezza.

A Castellammare di Stabia il giorno che segue il 'Lunedì in Albis' è conosciuto come il 'Martedì di Monte Coppola': nel rispetto della tradizione molte famiglie stabiesi salgono dai boschi di Quisisana, per via Tuoro, fino alla cima del monte per vivere una giornata all'aria aperta (con pic-nic) e intrattenersi in balli popolari sul tamburo. Grazie all'avvento dei social e dei flash mobbing, questa antica usanza è stata ripristinata, divenendo occasione di raduno per i tammorrari e per gli amanti di canti e danze popolari del territorio.

I componenti del gruppo la 'Paranza di Monte Coppola' si raduneranno alle ore 10.30 ai boschi Quisisana per poi proseguire verso la cima di Monte Coppola,dove, verso le ore 12.00, si uniranno agli amici della 'Tammorra Pimontese' (del Comune di Pimonte) e daranno inizio alla consueta 'scampagnata' conviviale e poi (dalle 15) alla tammurriata libera in attesa del tramonto.
La tradizione quest'anno sarà anticipata da un Flash mob dei tammorrari alla basilica di Pozzano nel giorno precedente (10 aprile - ore 16.00) in omaggio alla Madonna con la benedizione delle tammorre e delle nacchere. L'invito a partecipare è rivolto a chiunque voglia a riappropriarsi della tradizione e identità culturale comunitaria.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici