Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - Presentato il libro 'costruiamo gentilezza - le scuole di Castellammare di Stabia'

Un progetto dell’Associazione Socio Culturale l’Incrocio delle Idee che ha coinvolto tredici istituti scolastici stabiesi.

tempo di lettura: 2 min
26/05/2023 10:02:17

Un rullo di tamburi e l’esecuzione. da parte dell’orchestra degli studenti dell’Istituto Di Capua, dell’Inno d’Italia, hanno dato il via alla presentazione del libro “Costruiamo Gentilezza – Le scuole di Castellammare di Stabia” (Di Carlo – Editore).

Un progetto dell’Associazione Socio Culturale l’Incrocio delle Idee che ha coinvolto tredici istituti scolastici stabiesi i cui studenti hanno realizzato elaborati sul tema della Gentilezza, sottoforma di testi poetici e prosastici, di disegni, fumetti e tanto altro che poteva essere ideato dalla loro fantasia, il tutto contenuto nell’antologia oggetto dell’evento.

Dopo il saluto d’accoglienza per aver ospitato l’iniziativa da parte della Dirigente scolastica della Di Capua Angela Cambri, alla presenza della maggior parte dei dirigenti delle scuole coinvolte e un numerosissimo ed eterogeneo pubblico, sono intervenuti la presidente dell’associazione che ha realizzato il tutto, Giovanna Massafra, Maria Tedeschi che ha rappresentato, per sua delega l’editore Antonello Di Carlo e Anna Vitiello ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza dell’associazione nazionale Cor et Amor. Tre interventi che hanno nell’ordine illustrato, il come è nato il progetto, il suo percorso, le finalità e i progetti futuri, il lungo e importante e meraviglioso messaggio dell’editore e il progetto futuro che vedrà il 2024 Torre Annunziata e altri paesi vesuviani, Capitale della Gentilezza.

Non è stata gradita dagli organizzatori l’assenza delle istituzioni. La domanda del perché dell’assenza è stata da più parte posta, ma alla fine tutti se ne sono fatti una ragione e la festosa iniziativa è proseguita con una sorpresa. La testimonianza dell’attore protagonista del film Mixed by Erry Luigi D’Oriano il quale, dopo aver parlato brevemente della sua esperienza e dell’importanza della gentilezza, si è impegnato pubblicamente, su richiesta della presidente Massafra, a essere testimonial della Gentilezza per l’intera comunità stabiese. A chiudere l’evento una gustosa “tarantella” eseguita dall’orchestra della Di Capua. Ha moderato la serata Ornella Grato.

All’ingresso dell’auditorium un banchetto con spille e braccialetti della gentilezza che sono stati donati a tutti gli intervenuti e soprattutto i libri che sicuramente saranno acquistati, oltre che dalle scuole protagoniste, da quanti, attraverso i loro genitori, vogliono conservare il loro elaborato e da quanti sono incuriositi a conoscere come i ragazzi hanno affrontato il tema Costruiamo Gentilezza che, tra l’altro, come ha affermato in una sua lezione alla Statale di Milano Nando Dalla Chiesa, “La legalità è gentilezza”.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici