Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - Le chiese del Rione Acqua della Madonna

Sabato 28 gennaio,  una  pubblicazione ed eventi tra arte musica e tradizione

tempo di lettura: 1 min
09/01/2023 16:05:43

In occasione dei festeggiamenti di San Ciro, sabato 28 gennaio la parrocchia dello Spirito Santo propone una giornata alla riscoperta dei tesori sacri dell'Acqua della Madonna, un rione che oltre a un importante patrimonio d'arte, custodisce un grande tesoro immateriale grazie alle sue tradizioni, alle acque minerali e ai cantieri, alle figure di santità e ai personaggi che si sono distinti nelle arti e nelle scienze.

Nel mattino sarà offerta una accurata visita guidata gratuita, in cui saranno illustrate la storia e le testimonianze d'arte del Santuario di Santa Maria di Portosalvo e della Chiesa parrocchiale (raduno ore 10.00 presso il Santuario): si parlerà anche della Chiesa del Sacro Cuore di Maria (Santa Fara), purtroppo chiusa per inagibilità.

In serata (ore 19.00) si svolgerà la presentazione della mini-guida “Le chiese del Rione Acqua della Madonna”, illustrata nella relazione della Storica dell'Arte Emilia Ammendola. La serata sarà incorniciata dalle atmosfere musicali del soprano Rosalba Alfano e del maestro Salvatore Torregrossa e si concluderà degustando i “Dolci di San Ciro” offerti dai collaboratori parrocchiali.

Sarà una occasione per rimarcare che il Centro Antico non deve essere visitato solo per i murales, ma anche per il grande patrimonio d’arte che custodisce: opere dal valore indiscusso, quasi sconosciute agli stabiesi, ma celebri al di fuori del nostro territorio, come la  meravigliosa pala della Pentecoste (Giovan Battista Rossi, 1772), custodita nella parrocchia dello Spirito Santo, esposta nel 2010 nel Palazzo Reale di Milano per la mostra “Fuoco. Da Eraclito a Tiziano, da Previati a Plessi”.

Il parroco don Salvatore e il vicario parrocchiale don Antonino invitano a partecipare a questo evento volto al recupero della nostra Memoria nella luce della Fede.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici