Ad un passo dal sogno i Mò Mò Band volano a Sanremo per la finale del Concorso SANREMO ROCK alla sua 35° edizione, che si svolgerà dal 5 al 10 Settembre presso il CASINO’ DI SANREMO e la Finale il 10 Settembre al TEATRO ARISTON .
La Band Stabiese formatasi nell’estate del 2021 ha già le idee chiare su proprio percorso artistico i musicisti che la compongono sono 6 andiamo a conoscerli: Fabio Savarese Cantante e Front-man del gruppo, Autore e Compositore di Castellammare di Stabia; Gerardo La Mura Pianista e compositore di Castellammare di Stabia; Domenico D’Ammora Bassista di Castellammare di Stabia; Vincenzo Vuolo Trombonista di Pompei; Gianluca Speciale Batterista di Gragnano; Simone Attianese Chitarrista di Pimonte
Il Brano scelto dalla Commissione di Sanremo Rock con il titolo “ Mo Chi te lo dice “ è stato scritto e composto da Fabio Savarese e Gerardo La Mura dall’anima Rockabilly che ricorda il Rock acrobatico degli anni 50/60 una fusione tra Bluegrass, country, boogie woogie e Jazz originaria del sud degli USA lo trovate insieme ad altri brani inediti anche su You Tube e sui canali Social Facebook ed Instagram dei Mò Mò Band.
Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.