Dal 26 al 28 settembre 2021 il Sangue e il Saio di San Pio di Pietrelcina sosteranno nella Basilica di Santa Maria di Pozzano per essere offerte alla devozione dei tanti fedeli stabiesi.
Le reliquie contenute in una teca di cristallo, dove è conservato il saio del Santo di Pietrelcina, giungeranno a Castellammare insieme al panno con il sangue del costato e al guanto con il sangue delle stigmate indossato dal frate dell’Ordine dei cappuccini, alle ore 18,30 di domenica 26 settembre. Ad attendere le reliquie, oltre ai Padri Minimi, custodi della Basilica di Pozzano, sarà presente Padre Ciro Polverino Guardiano del Convento dei Cappuccini in Sant'Agnello, che presiederà la Celebrazione Eucaristica di accoglienza.
La sosta a Castellammare di Stabia delle reliquie del Santo, nato a Pietrelcina nel 1887, morto a San Giovanni Rotondo nel 1968 e nominato santo nel 2002 da Papa Giovanni Paolo II, è stata resa possibile grazie alla devozione del Canonico don Paolo Cecere, delegato dal vescovo di Pietrelcina.
Il saluto delle reliquie sarà celebrato nella mattinata del 28 settembre alle ore 9,00. Durante i momenti della peregrinatio i sacerdoti saranno a disposizione per il sacramento della riconciliazione.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.