Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - I tesori di Stabia meglio di Oplonti e Boscoreale: oltre 17mila presenze nel 2021

Numeri che attestano un ritorno graduale del turismo in città, mentre è avviato il percorso di crescita del Palazzo Reale di Quisisana: in programma la ristrutturazione della colombaia, la realizzazione del Museo Civico e il restyling di viale Ippocastani.

tempo di lettura: 2 min
di red
08/01/2022 15:41:16

Stabia meglio di Oplonti e Boscoreale. Primi accenni di ritorno degli appassionati di arte e archeologia a Castellammare. Sono 17559 le visite registrate tra gli scavi di Stabia e il Museo Archeologico Libero D’Orsi nel 2021. Numeri ancora lontani dai livelli del 2019, ma che attestano un ritorno graduale del turismo in città, complici le prime riaperture nell’anno appena concluso. I flussi ridotti dall’estero e le numerose limitazioni ancora presenti non hanno certamente agevolato la presenza di numerosi turisti sul territorio, ragion per cui il patrimonio archeologico di Stabia è stato visitato da circa un terzo degli avventori consueti pre-Covid. Ma intanto Stabia si conferma avanti rispetto ad Oplonti (16333 presenze) e a Boscoreale (2769 presenze), risultando il secondo sito più visitato dell’intero Parco Archeologico, alle spalle soltanto dell’inarrivabile Pompei, che ha sfiorato nuovamente il milione di visitatori (999719 presenze), pur essendo ancora distante dai fasti del 2019, quando furono registrati oltre 3 milioni e 800mila visitatori. Nel 2021, tra l’altro, tutti i siti museali sono rimasti chiusi da gennaio fino ad aprile, eccetto poche settimane di apertura nel mese di febbraio, il che ha influito ulteriormente sulle visite registrate dal Parco Archeologico. La sensazione, in ogni modo, è che Stabia possa crescere ancora, come ha sostenuto anche il direttore Gabriel Zuchtriegel in un’intervista recente su Repubblica. Occorrerà implementare segnaletica e trasporti, ma la linea è tracciata soprattutto a Quisisana, dove è in corso l’ampliamento del Museo Libero D’Orsi, unitamente alla ristrutturazione della storica colombaia da parte del Parco Archeologico e alla realizzazione del Museo Civico e al restyling di viale Ippocastani, per i quali l’amministrazione comunale ha già portato avanti le procedure con i progetti ponti ad opera di professionisti di prim’ordine a livello nazionale. Un percorso di crescita che sta andando avanti per incrementare il marketing del territorio e valorizzare luoghi incantevoli, che stanno rivedendo finalmente la luce dopo un decennio di buio.

Video
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

Il tecnico gialloblù nel post partita: «Statistiche alla mano avremmo meritato la vittoria, in alcuni momenti siamo stati troppo frenetici. A La Spezia per vincere, non possiamo fare tabelle».

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

31/08/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici