Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - Giornata Mondiale della Scienza e dello Sviluppo, domani il convengo 'La Cultura dell’Innovazione'

Sabato 13 novembre nell’ambito della Giornata Mondiale della Scienza e dello Sviluppo, istituita dall’Unesco nel 2001, si terrà un convegno dedicato alla divulgazione e all’educazione delle attività aerospaziali dal titolo SPACE TOUR “La Cultura dell’Innovazione”.

tempo di lettura: 2 min
12/11/2021 09:47:57

Sabato 13 novembre nell’ambito della Giornata Mondiale della Scienza e dello Sviluppo, istituita dall’Unesco nel 2001, si terrà un convegno dedicato alla divulgazione e all’educazione delle attività aerospaziali dal titolo SPACE TOUR “La Cultura dell’Innovazione”.

L’evento è promosso dal Liceo Scientifico “Francesco Severi” di Castellammare di Stabia in collaborazione con l’associazione culturale “Garden Club Stabiae” per la salvaguardia dei principi fondamentali della Natura e dell’Ambiente sul territorio e il contributo scientifico del Polo Tecnologico Aerospaziale “Fabbrica dell’Innovazione” di Napoli, incubatore di impresa che promuove e condivide i valori della Conoscenza e dello Sviluppo Tecnologico anche nel mondo della Scuola.

I lavori saranno introdotti da Elena Cavaliere (Dirigente Scolastico Liceo Scientifico “Francesco Severi”), Fortunella Santaniello (Dirigente Scolastico Liceo Classico Statale “Plinio Seniore), Antonella Capasso (Presidente Garden Club Stabiae) e Marilena Filosa De Rosa (Past President Garden Club Stabiae).

Il focus del programma è incentrato sulla prima missione suborbitale scientifica italiana, che vedrà a bordo dello spazioplano Spaceship-2, della società Virgin Galactic, un equipaggio misto dell’Aeronautica Militare e del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Tra i membri della spedizione anche l’ingegnere energetico Pantaleone Carlucci, portatore di questa prestigiosa esperienza insieme all’intervento di Lucia Paciucci (ingegnere e tecnologo CNR, backup di equipaggio Space Flight).

La Cultura dell’Innovazione sarà la nuova frontiera della Ricerca e dell’Impresa anche nei comparti tecnologici della Campania, come evidenziano gli autorevoli contributi dell’ingegnere Massimo Cavaliere (Direttore Generale Fondazione IDIS – Città della Scienza), la dott.ssa Veronica La Regina (Amministratore Unico Nanoracks Europe), l’ingegnere Marcello Spagnulo (Presidente Marscenter) e il professore Giovanni Squame (Presidente ALI scarl).
 
In apertura del meeting sarà proiettato il videoclip della missione spaziale “napoletana” ReADI-FP*, con l’esecuzione di tre brani musicali dell’Orchestra del Liceo Francesco Severi a corredo di altre suggestive immagini dallo Spazio. I commenti, le opinioni e le osservazioni degli studenti animeranno un breve dibattito a cui seguirà l’intervento conclusivo di Diana Carosella (Assessore alla Cultura, al Turismo ed al Marketing Territoriale di Castellammare di Stabia). Modera il giornalista, prof. Pierluigi Fiorenza.

"I relatori presenti al convegno racconteranno quanto sia fondamentale proteggere l'Ambiente e l'ecosistema con la Tecnologia, proprio in questa fase di transizione globale che vede i nostri giovani direttamente protagonisti delle future classi dirigenti", commenta la dott.ssa Antonella Capasso, presidente del Garden Club Stabiae.

"Questa giornata mondiale è un importante appuntamento per l'informazione qualificata sui progressi della Scienza nella vita quotidiana. Ringrazio vivamente il Garden Club Stabiae e il Polo Tecnologico Fabbrica dell'Innovazione per aver condiviso con noi i valori dell'Innovazione e dello Sviluppo" aggiunge la prof.ssa Elena Cavaliere, dirigente scolastico del Liceo Severi.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici