Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - Centro Professionale Artedanza, 20ennale e saggio di fine anno

Un’occasione unica per celebrare 20 anni di passione, impegno, creatività e dedizione alla danza.

tempo di lettura: 3 min
di Annarita Ferraiuolo
28/05/2024 17:25:30

Un anno importante per il Centro Professionale Artedanza, perché si festeggia il ventennale dell’attività, della passione che tutti i giorni i Maestri Demis Autellitano e Carla Palumbo cercano di trasmettere ai loro allievi. Sono stati 20 anni di intenso impegno, di aggiornamento, di evoluzione, con tantissimi risultati e obiettivi raggiunti. “Sono passati vent'anni da quando abbiamo aperto le porte di questa scuola, un luogo magico dove la danza è diventata non solo una disciplina, ma un linguaggio universale che parla direttamente al cuore. In questi vent'anni, abbiamo visto crescere generazioni di ballerini, abbiamo condiviso gioie, successi, sfide e momenti indimenticabili”, commentano i Maestri. Per celebrare in modo unico questo traguardo, i Maestri Demis e Carla porteranno il loro saggio - spettacolo, come di consueto, al teatro Supercinema, “per portare avanti lo slogan ‘di Castellammare per Castellammare’ ”, sottolinea Demis. “Ci tengo a stare a Castellammare. Per una questione di spazi con i numeri che ho dovrei andare a Sorrento ma Castellammare è la mia terra e qui voglio portare avanti questo progetto e coltivarlo.”

L’evento si terrà sabato 1 giugno alle ore 20 e domenica 2 giugno alle ore 18 ed offrirà a grandi e piccini emozioni e tante sorprese. Nella prima parte dello spettacolo un’allieva eseguirà “La Bayadère”, uno dei balletti più celebri del repertorio classico, accompagnata dal ballerino professionista Domenico Pisapia; riceverà poi il diploma di danza classica. La seconda parte dello spettacolo, quella di danza moderna, invece, si intitola“Infinity Bond”, tradotto in italiano “Legami Infiniti”. “E’ il significato che tutte le persone che appartengono alla scuola, che ne hanno fatto parte e che ne faranno parte instaurano con noi dei legami che rimarranno per tutta la vita”, spiega il Maestro Demis. Nel corso della parte di danza moderna, quattro allieve riceveranno i diplomi di danza moderna. Per quanto riguarda gli ospiti, ci saranno Patrizia Manieri, ballerina étoile del San Carlo, Lina Pugliese, ballerina solista del teatro San Carlo, e Danilo De Marchis, ballerino e coreografo televisivo. Inoltre, la presentatrice dello spettacolo leggerà anche una lettera scritta dai Maestri per esprimere sincera gratitudine per il lavoro svolto insieme. “In questi vent'anni abbiamo costruito una comunità di ballerini, insegnanti, genitori e appassionati che condividono la stessa passione per la danza. Abbiamo creato un ambiente accogliente, stimolante e ispirante dove ognuno può esprimere se stesso, superare i propri limiti e realizzare i propri sogni. Guardando indietro a questi vent'anni, possiamo essere orgogliosi di tutto ciò che abbiamo realizzato insieme. Ma guardando avanti, sappiamo che il meglio deve ancora venire. Continueremo a crescere, a evolvere, a ispirare e a trasformare, portando la bellezza e la magia della danza a sempre più persone. Auguro a tutti noi altri vent'anni di successi, di emozioni, di crescita e di condivisione. Che la nostra scuola di danza continui a essere un faro di speranza, di bellezza e di arte per tutti coloro che desiderano danzare con il cuore.”

Celebrare una data come 20 anni di attività è un traguardo che fa riflettere molto sul futuro percorso e da intraprendere e il Maestro Autellitano ha già dei progetti per questa estate. “ Il 5 - 6 e 7 luglio all’Hotel Dei Congressi ci sarà lo ‘Stabia Summer’– dice – Sarò, poi, a Positano per coreografare ‘Lo Sbarco dei Saraceni’ in occasione del Premio Positano. Da metà luglio, invece, partirà il nuovo spettacolo ‘Stabia Musical’, un musical dedicato alla città di Castellammare di Stabia.”

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici