Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Agerola - Già sono 70 candeline per la nostra Costituzione. Festa alla Di Giacomo-De Nicola

Il giorno 19 marzo 2018 gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. “Di Giacomo –De Nicola” saranno i protagonisti di una manifestazione celebrativa dei 70 anni della Costituzione.

tempo di lettura: 2 min
13/03/2018 12:22:05

La Costituzione Italiana ha compiuto, il primo gennaio 2018, settant’anni. Detta così sembrerebbe sia solo da festeggiare un compleanno, come faremmo per una persona cara, ma in realtà si deve ancora darle, per tanti versi, piena attuazione.

«La dimostrazione di questa affermazione - spiega il preside Michele Manzi - è contenuta proprio nell’articolo 3, se confrontato con i fatti di cronaca. La disparità permea la nostra vita quotidiana. La sopraffazione esprime la sua violenza nel femminicidio e nei comportamenti omofobici. Il colore della pelle rimane un motivo di pregiudizio. La lingua, strumento della socialità, serve invece ad isolare.  La religione è presa quale scusante, per etichettare l’altro da sé e ha respingerlo. Si dichiara da più parti di preferire la dimensione nazionale a quella europea, ritenendo quest’ultima snaturante. Ci si rinchiude nel fortino delle proprie idee, lasciando fuori il confronto, la condivisione, lo scambio. Quando la Carta costituzionale fu scritta si usciva da un conflitto mondiale disastroso e tutti avevano ben impressa la devastazione causata dagli opposti estremismi. Col tempo sembra essersi attenuato il ricordo, anche se guerre sanguinose vengono combattute ancora oggi in tante parti del mondo. C’è diffusa  la sensazione che tali eventi tragici non possano più toccarci, ma nulla viene fatto per sconfiggerne, una volta per tutte,  le cause. Abbiamo il dovere civico di rinnovare in noi stessi e nei  bambini e ragazzi la consapevolezza che solo il rispetto dei principi fissati dai Padri Costituenti può garantire a tutti ed ognuno il proprio posto nel consesso sociale. I nostri riferimenti, oltre alla Costituzione, saranno: le Linee Guida Nazionali per l’educazione al  rispetto: per la parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le forme di discriminazione (art. 1 comma 16 L. 107/2015); le Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo nelle scuole (art. 4 L. 71/2017)».

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

22 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici