Cronaca
shareCONDIVIDI

Vico Equense - Truffarono anziana, preso uno dei malfattori

Si fecero consegnare il bancomat da un'ottantenne per poi effettuare un prelievo da 1000 euro.

tempo di lettura: 2 min
18/01/2024 10:39:59

Immagine di repertorio non associata alla notizia

Questa mattina a Napoli i Carabinieri della Compagnia di  Sorrento, in esecuzione di un'ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, emessa dal GJ.P. del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica, hanno proceduto all'arresto di un 44enne napoletano gravemente indiziato in ordine ad una truffa aggravata dall'età avanzata della vittima, nonché in ordine all'indebito utilizzo di una carta bancomat intestata alla malcapitata.

L'attività d'indagine, svolta dai militari della Stazione Carabinieri di Vico Equense e coordinata dalla Procura della Repubblica, ha consentito di accertare che lo scorso 25 luglio 2023 l'odierno arrestato, in concorso con persone allo stato non identificate, avrebbe truffato una donna 80enne di Vico Equense, inducendola, attraverso artifici e raggiri, a consegnargli la carta bancomat e a rivelargli il relativo PIN, per poi procedere, con la stessa, al prelievo di I 000 euro presso lo sportello automatico di un istituto di credito della zona.

L'anziana donna era stata contattata telefonicamente da uno degli autori del reato, il quale, presentandosi falsamente come il genero della donna, le aveva chiesto di consegnargli una somma in denaro non specificata, quale corrispettivo per l'acquisto di un regalo. Una volta appreso che l’anziana non disponeva di denaro contante, il falso genero, con lo scopo di impedirle di avvisare altri parenti, aveva tenuto occupata la linea telefonica della stessa, mantenendo la conversazione "aperta" fino all'arrivo a casa della signora del finto corriere. A quest'ultimo l'anziana, indotta in errore, aveva consegnato il bancomat che poi era stato uti1izzato per effettuare indebitamente il prelievo di I 000 euro. L'indagine, svolta mediante l'analisi delle immagini di sistemi di videosorveglianza della zona e la predisposizione dì mirate attività di investigazione diretta e indiretta, ha consentito di pervenire, con elevata probabilità, all'identificazione di uno degli autori della truffa nell'odierno arrestato. All'esito delle formalità dì rito, l 'arrestato è stato posto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici