Cronaca
shareCONDIVIDI

Torre del Greco - Il fuoco lambisce abitazioni, il sindaco istituisce il Centro Operativo Comunale

La sede del COC sarà ai Molini Marzoli.

tempo di lettura: 5 min
11/07/2017 15:52:15

Il sindaco di Torre del Greco, Ciro Borriello, vista le criticità causate dagli incendi in corso slle pendici del Vesuvio, ha costituito il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), al fine di assicurare la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione, in relazione al vasto incendio. Il predetto C.O.C. troverà ubicazione presso il Complesso Molini Meridionali Marzoli ed espleterà le seguenti funzioni:

 

1) FUNZIONE TECNICA E Dl PIANIFICAZIONE E CENSIMENTO DANNI

La funzione tecnica e di pianificazione interessa tutti gli enti che svolgono attività di ricerca scientifica sul territorio. Il referente deve coordinare tutti i rapporti tra le varie componenti scientifiche e tecniche, cui é richiesta un'analisi conoscitiva del fenomeno ed un'interpretazione dei dati relativi alle reti di monitoraggio. Coordina il censimento dei danni riferito a persone, edifici pubblici, edifici privati, impianti industriali, servizi essenziali, attività produttive, opere di interesse culturale, infrastrutture pubbliche, agricoltura e zootecnia. Assolve a richieste di sopralluogo e si raccorda con le funzioni n. 2, 3 e 4.

REFERENTE: Arch. Michela Sannino

FUNZIONI: Predisposizione ed aggiornamento degli scenari di rischio

 

2) FUNZIONE SANITA', ASSISTENZA SOCIALE E VETERINARIA

La funzione sanità, assistenza sociale e veterinaria pianifica e gestisce tutte le problematiche relative agli aspetti socio-sanitari dell'emergenza. Il referente, ha il compito di coordinare le attività svolte dai responsabili della Sanità locale e si raccorda con la funzione n. 3 per l'utilizzo delle Organizzazioni di Volontariato che operano nel settore sanitario.

REFERENTI: Dott. Ernesto Merlino

FUNZIONI: Rischio sanitario ed associazioni di volontariato sanitario

 

3) FUNZIONE VOLONTARIATO ED ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE

La funzione volontariato consiste nel fornire uomini, mezzi e materiali a supporto delle operazioni di soccorso ed assistenza coordinata dalle altre funzioni. Deve predisporre un quadro delle disponibilità di alloggiamento e dialogare con le autorità preposte alla emanazione degli atti necessari per la messa a disposizione degli immobili o delle aree. Si coordina con le funzioni 4 e 2.

REFERENTI: Arch. Michele Sannino

FUNZIONI: Soccorso e/o assistenza alla popolazione

 

4) FUNZIONE MATERIALI E MEZZI

La funzione materiali e mezzi ha lo scopo di fornire un quadro costantemente aggiornato delle risorse disponibili in situazione di emergenza, attraverso il censimento dei materiali e mezzi presenti sul territorio. Nel caso in cui la richiesta di materiali e/o mezzi non possa essere fronteggiata a livello locale, il Sindaco rivolgerà richiesta agli organi competenti.

REFERENTE: Dott. Domenico Borriello

FUNZIONI: Rapporti con Enti per necessità di mezzi

 

5) FUNZIONE SERVIZI ESSENZIALI

Il responsabile della funzione servizi essenziali ha il compito di coordinare i rappresentanti di tutti i servizi essenziali erogati sul territorio comunale, cui è richiesto di provvedere ad immediati interventi sulla rete per garantirne l'efficienza anche in emergenza. Ha il compito di monitorare gli interventi e si raccorda con la funzione 7.

REFERENTE: Ing. Vincenzo Sannino

FUNZIONI: Rapporti con Enti per necessità inerenti i servizi

 

6) FUNZIONE CENSIMENTO DANNI, PERSONE, COSE

Il responsabile della funzione procede ad attuare le procedure di competenza relativamente alla ricognizione dei danni, delle persone coinvolte o potenzialmente coinvolte.

REFERENTE: Dott.ssa Luisa Sorrentino

FUNZIONI: censimento danni, persone, cose

 

7) FUNZIONE STRUTTURE OPERATIVE LOCALI, VIABILITA'

Il responsabile della funzione strutture operative locali, viabilità deve coordinare tutte le strutture operative locali, comprese quelle istituzionalmente preposte alla viabilità. Delimita le aree a rischio, istituisce i cancelli, e controlla i flussi di viabilità. Tiene i contatti con la Prefettura e la Pubblica sicurezza.

REFERENTE: Dott. Salvatore Visone

FUNZIONI: gestione viabilità, aree a rischio

 

8) FUNZIONE TELECOMUNICAZIONI

Il responsabile della funzione provvede per le attività di competenza ad agevolare le comunicazioni fra le diverse strutture operative locali in azione.

REFERENTE: Arch. Giuseppe D’Angelo

FUNZIONI: gestione telecomunicazioni

 

9) FUNZIONE ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE

Il responsabile della Funzione procede ad attuare le procedure di competenza relativamente alle attività di assistenza alla popolazione anche mediante spostamento della popoalzaione interessata presso ricoveri d’emergenza/alberghi.

REFERENTE: Dott. Raffaele Scognamiglio

FUNZIONI: assistenza alla popolazione

 

10) FUNZIONE COMUNICAZIONE ALLA POPOLAZIONE

Il responsabile della Funzione procede ad attuare le procedure di competenza relativamente alle attività di comunicazione verso l’esterno.

REFERENTE: Dott. Carlo Cristarelli

FUNZIONI: comunicazioni alla popolazione

 

SOVRINTENDENZA E COORDINAMENTO FUNZIONI

Le attività di sovrintendenza, coordinamento e raccordo all’interno delle funzioni attivate e tra i singoli referenti, nonché i contatti con gli organi istituzionali interessati, faranno capo al SINDACO, coadiuvato da Arch. Michele Sannino e da altre unità che, all’occorrenza, si rendessero necessarie. Le attività predette verranno condotte nei locali dell’edificio posto in via Calastro, 8 – Ex Molini Meridionali Marzoli – presso sede Associazione I.R.T., allo scopo di creare le condizioni operative adeguate sul piano funzionale e logistico, più rispondenti alle esigenze manifestate, in quanto opportunamente dotati delle attrezzature e degli strumenti informatici adeguati e numericamente necessari.

Le singole funzioni, nell’ambito delle proprie competenze, si attiveranno per il coinvolgimento immediato di tutti gli organi preposti interessati, delle forze dell’ordine ed associazioni di volontariato, opportunamente informando il Capo dell’Amministrazione. Le stesse funzioni, alla luce delle effettive esigenze nascenti dall’eventuale stato di emergenza ed allo scopo di fronteggiare al meglio i rischi ad esso connessi, potranno essere incrementate di ulteriori risorse umane da ricercare tra il personale comunale tutto, dirigenti compresi.

Le Funzioni di supporto attivate, dovranno recarsi presso il Centro Operativo Comunale “ad horas” rispetto alla notifica della presente che sarà comunque anticipata per le vie brevi.

Video
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

Le interviste a Fabio Mangone - Direttore Museo Correale; Luca Di Franco - Sovrintendente Antichità, Belle Arti e Paesaggio; Gaetano Mauro - Presidente Museo Correale.

04/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

31/08/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Venezia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

31/08/2025
share
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

22/08/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici