Cronaca
shareCONDIVIDI

Torre Annunziata - Salviamo il Sarno, ieri il symposium internazionale per la salvaguardia del fiume

La salvaguardia ambientale del fiume Sarno raccontata attraverso l’impegno profuso per la depurazione.

tempo di lettura: 2 min
17/11/2019 07:13:33

La salvaguardia ambientale del fiume Sarno raccontata attraverso l’impegno profuso per la depurazione. Presente anche GORI al Symposium Internazionale “Salviamo il Sarno”, la due giorni di incontri e approfondimenti organizzata dalle 75 scuole del territorio vesuviano, in continuum con la mobilitazione ambientalista intrapresa dagli studenti lo scorso giugno, nata per sensibilizzare le istituzioni sul tema. Nell’ambito di tale iniziativa, il Responsabile Investimenti, Ingegneria e Servizi di GORI, Francesco Rodriquez, è intervenuto durante la sessione dedicata a “Le istituzioni per il Sarno”, svoltasi questa mattina presso il liceo Pitagora – Croce di Torre Annunziata, per illustrare gli interventi di GORI attualmente in corso sul sistema di depurazione del distretto sarnese vesuviano.

«Si è trattato di un momento importante, perché il confronto con i giovani ci consente di condividere un percorso concreto delle istituzioni e di GORI per la salvaguardia del fiume Sarno - ha dichiarato Rodriquez - Le nuove generazioni hanno tanta passione, ma è importante che ci sia anche conoscenza e perseveranza per la soluzione dei problemi. GORI da anni è impegnata sul fronte ambientale: oggi abbiamo a disposizione circa 70 milioni di euro di investimenti, finanziati dalla Regione Campania, coi quali stiamo realizzando progetti importanti sul territorio. L’obiettivo è arrivare a risultati significativi sul fronte della difesa dell’ambiente, per completare quei progetti già in campo tra Torre del Greco, Torre Annunziata e Boscoreale, per citare solo alcuni dei comuni che fanno riferimento a quest’area territoriale».

Uno sforzo che passa anche attraverso le politiche di sostenibilità ambientale intraprese dall’Azienda nel corso dell’ultimo anno. A cominciare dall’adesione alla campagna ministeriale Plastic Free, declinata in una serie di azioni per la tutela dell’ambiente, svolte sul territorio in sinergia con le scuole e le amministrazioni comunali. Nei giorni scorsi, invece, la stipula del Protocollo d’Intesa per la realizzazione del progetto “GORI per il Sarno”, in sinergia con l’associazione ambientalista Marevivo, insieme alla quale saranno strutturati dei precisi Piani di Azione a favore della rinascita del fiume Sarno.Sarno.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici