Cronaca
shareCONDIVIDI

Pompei - Stanziati 500mila euro per la realizzazione dell’isola ecologica e dell’area mercatale

«Una duplice vittoria – afferma il sindaco Carmine Lo Sapio – sia per l'ambiente che per il cittadino.»

tempo di lettura: 2 min
01/03/2021 20:07:31

Una variazione di bilancio di 500mila euro per realizzare l’isola ecologica e l’area mercatale. È la disposizione varata dalla giunta comunale nella scorsa riunione con la quale si potrà definitivamente procedere all’acquisto (attraverso la contrazione di un mutuo presso la Cassa di Depositi e Prestiti) dei terreni di proprietà degli Ospedali Riuniti e avviare la realizzazione di due opere fondamentali per lo sviluppo cittadino.

I terreni, per un ammontare complessivo di 45.200 metri quadrati, attualmente di proprietà dell’Asl Napoli 1 si trovano a ridosso dell’attuale area mercatale, di via Aldo Moro. Una parte di essi verrà destinata ad implementare l’area mercato e ad ospitare fiere, eventi e altri tipi di manifestazioni. L’altra parte ospiterà l’isola ecologica: una struttura cruciale per la raccolta e il corretto conferimento dei rifiuti urbani non smaltibili tramite il normale sistema di raccolta, soprattutto apparecchiature elettriche ed elettroniche e ingombranti.

“La realizzazione del Centro di Raccolta rappresenta una duplice vittoria – afferma il sindaco Carmine Lo Sapio – sia per l’ambiente che per il cittadino perché da un lato, salvaguardiamo l’ecosistema riciclando il più possibile ed evitando lo smaltimento in discarica o peggio ancora l’abbandono criminale di rifiuti sul territorio e dall’altro, offriamo un servizio utile e indispensabile ai cittadini di Pompei che finora hanno avuto non pochi problemi con questo tipo di conferimento”.

La disposizione dell’esecutivo pompeiano è la conclusione di un lavoro di concertazione tra la Regione Campania e il Comune di Pompei che hanno lavorato in sinergia per un anno e che ha incassato il benestare della giunta regionale e goduto del sostegno diretto del Presidente della Regione, Vincenzo De Luca.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici