Sono disponibili i risultati del primo ciclo di monitoraggio delle diossine, dei furani e dei policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera, effettuato con un campionatore ad alto volume nei pressi dell’area interessata dall’incendio divampato in un deposito contenente materiale tessile nel territorio comunale di Pompei lo scorso 6 agosto.
I risultati evidenziano una concentrazione complessiva pari a 0,066 pg/Nm³ I-TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente), inferiore al valore di riferimento correntemente utilizzato dalla comunità scientifica, indicato dal Lai, organismo tecnico della Repubblica federale tedesca (pari a 0,150 pg/Nm³ I-TEQ).
Sono disponibili anche gli esiti del secondo campionatore, installato in via precauzionale nel comune di Scafati, località adiacente all’area interessata dall’incendio. La concentrazione complessiva rilevata è risultata pari a 0,081 pg/Nm³ I-TEQ, quindi anch’essa inferiore al valore di riferimento.
Tali risultati del monitoraggio diossine sono aggiornati al 7 agosto.
Per quanto riguarda il monitoraggio degli inquinanti atmosferici effettuato dal laboratorio mobile posizionato a circa 500 metri dal luogo dell’incendio - in grado di rilevare, su base oraria, le concentrazioni di diversi inquinanti, tra cui ossidi di azoto, monossido di carbonio, ozono, benzene, toluene, meta e para-xilene, e polveri sottili (in varie frazioni tra cui PM10 e PM2.5) – al momento non si rilevano superamenti dei valori limite normativi vigenti.
Tuttavia, tra le ore 21:00 del 7 agosto e le ore 06:00 dell’8 agosto, è stato osservato un incremento generalizzato delle concentrazioni, attribuibile a una temporanea ripresa dell’incendio. Nelle ultime ore, i valori hanno mostrato un andamento in graduale diminuzione.
Dai dati rilevati dalle stazioni fisse della rete regionale di Torre Annunziata e Nocera Inferiore non emergono profili di criticità collegabili al rogo.
Eventuali risultati di rilievo degli accertamenti in corso verranno diffusi non appena disponibili sul sito www.arpacampania.it.
Decide Burnete nel sesto test precampionato. Il tecnico: «Siamo in costruzione, ma c’è lo spirito giusto. La squadra deve essere solida e vogliosa di recuperare palla»