Cronaca
shareCONDIVIDI

Pompei - Il progetto ''Pompei, un'emozione notturna'' rappresenterà la Campania a Londra

L'iniziativa ha proposto al pubblico la possibilità di conoscere il sito archeologico in uno scenario suggestivo che ha previsto passeggiate notturne, incontri letterari e assaggi presso gli antichi vigneti.

tempo di lettura: 1 min
di Mauro De Riso
24/09/2015 20:07:11

Gli scavi archeologici di Pompei approdano a Londra grazie al progetto “Pompei, un'emozione notturna”, promosso da Scabec in collaborazione con CoopCulture. La suddetta iniziativa rappresenterà, infatti, la Regione Campania in occasione del “World Travel Market” che si terrà nella capitale del Regno Unito tra il 2 e il 5 novembre, una vetrina prestigiosa per un sito che costituisce da sempre uno dei fiori all'occhiello del patrimonio artistico del Bel Paese. Il progetto ha proposto al pubblico la possibilità di conoscere lo scavo sotto una luce diversa, mediante percorsi serali e appuntamenti culturali che si snodavano dall'Anfiteatro (in cui è possibile fino al 2 novembre ammirare la mostra “Rapiti alla morte, i calchi” allestita all'interno della piramide lignea realizzata dall'architetto Francesco Venezia), passando attraverso le vigne del Foro Boario (con annessa degustazione di vino proveniente dalle cantine di Mastroberardino), la Casa del Menandro, l'Odeion, per poi concludersi nei pressi del quadriportico dei teatri. Gli eventi notturni hanno avuto luogo tra il 5 agosto e il 20 settembre e hanno incluso suggestivi giochi di luce e un ciclo di incontri (con annessa un'appendice che terminerà il prossimo 27 settembre) in compagnia di archeologi, storici dell'arte, scrittori e giornalisti per parlare di letteratura e, in particolar modo, di Pompei, dei suoi ultimi giorni prima dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e del fascino eterno che da sempre la accompagna.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici