Oggi, a Piazza Falcone e Borsellino, Pompei si è fermata per ricordare. Il sindaco Carmine Lo Sapio e gli studenti delle scuole del territorio hanno commemorato la Strage di Capaci, rendendo omaggio a Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e agli agenti della scorta brutalmente assassinati il 23 maggio 1992.
«Giovanni Falcone e Paolo Borsellino non sono stati solo due magistrati -spiega il sindaco di Pompei- sono stati simboli di coraggio, giustizia e impegno civile. Il loro sacrificio ha cambiato per sempre la coscienza del nostro Paese. A distanza di 33 anni, il loro esempio resta vivo nei cuori di chi crede in un’Italia libera dalle mafie. Pompei non dimentica. Siamo e saremo sempre più forti di chi ci vuole nel silenzio e nella paura.»
Le parole di Sandro Ruotolo durante la conferenza stampa di presentazione dello studio promosso dall’Osservatorio sulla criminalità organizzata. L'intreccio tra camorra e liste civiche.