Cronaca
shareCONDIVIDI

Pompei - Banco alimentare, aiuti per 350 famiglie

Un pacco alimentare per le famiglie con isee inferiore a 9360 euro. Ecco come richiederlo.

tempo di lettura: 1 min
24/02/2024 07:50:38

Dal Banco Alimentare arriva una risposta all’emergenza povertà che sta colpendo il territorio di Pompei. A causa degli aumenti sulle bollette e della mancanza di opportunità lavorative, molte famiglie stanno facendo fatica ad arrivare a fine mese. È stato pubblicato l’avviso per presentare la domanda per il progetto del Banco Alimentare Campania Onlus "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita", che prevede la distribuzione mensile di generi alimentari di prima necessità a favore delle famiglie in difficoltà economica.

L’avviso pubblico, con scadenza fissata per l’11 marzo 2024, prevede la possibilità per 350 nuclei familiari di Pompei di accedere al pacco alimentare mensile. Per ricevere questo beneficio, è necessario avere un indicatore Isee che non superi i 9360 euro e non ricevere altri sussidi da parte di enti del terzo settore. Lo scorso anno, su 352 domande presentate, tutte con i requisiti corretti, sono state soddisfatte le esigenze di tutti i nuclei familiari ammissibili, mentre 64 sono stati esclusi per documentazione mancante o requisiti non rispettati.

Considerando la popolazione di Pompei e i dati dell’anno precedente, in media una famiglia ogni 30 ha avuto accesso al sostegno alimentare offerto dal Banco Alimentare nel 2023, grazie all’adesione del Comune all’iniziativa. La crisi economica, aggravata dall’incremento nazionale dei costi delle materie prime e dell’energia, sta mettendo a dura prova molte famiglie che faticano a garantirsi un adeguato sostentamento.

Il supporto offerto dal Banco Alimentare e dal progetto per il sostegno mensile con generi di prima necessità si rivela quindi un aiuto fondamentale per le famiglie in situazioni di grave disagio economico.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici