Cronaca
shareCONDIVIDI

Pimonte - Concorsi comunali, nuovo blitz della guardia di finanza

Gli inquirenti intanto hanno sentito una decina di candidati che hanno perso un concorso per l’ufficio ragioneria, mentre altri potrebbero essere ascoltati nei prossimi giorni.

tempo di lettura: 1 min
08/12/2019 13:51:04

Temono una nuova bufera giudiziaria i politici pimontesi. Il blitz della guardia di finanza, che venerdì mattina ha arrestato il segretario generale Egizio Lombardi per le presunte mazzette prelevate sui concorsi pubblici, potrebbe avere delle imminenti ripercussioni anche sul piccolo centro dei monti Lattari. Gli uomini delle fiamme gialle hanno acquisito atti relativi ai concorsi degli ultimi 7 anni, compresi quelli ancora in fase di svolgimento. Proprio Egizio Lombardi ha infatti firmato i concorsi dal 2012 ad oggi e l’inchiesta (aperta dalla Procura della Repubblica di Nola) è strettamente collegata al blitz di Sant’Anastasia che ha portato in manette (oltre a Lombardi) anche il sindaco della cittadina napoletana Raffaele Abete, un consigliere comunale e un imprenditore. Nel mirino dei finanzieri, oltre ai concorsi effettuati a Pimonte, potrebbe finire anche un dipendente comunale dei Lattari, che proprio Lombardi selezionava per entrare a far parte delle commissioni di vari concorsi svolti a Sant’Anastasia. Gli inquirenti intanto hanno sentito una decina di candidati che hanno perso un concorso per l’ufficio ragioneria, mentre altri potrebbero essere ascoltati nei prossimi giorni. Tra gli atti acquisiti dai finanzieri, ci sono anche quelli relativi ad altri concorsi, che nelle scorse settimane hanno sollevato non poche polemiche nel piccolo centro dei monti Lattari. Ma l’inchiesta aperta dalla Procura potrebbe portare a dei risvolti anche in merito a due concorsi ancora in fase di svolgimento, per i quali sono giunti ai magistrati vari esposti e denunce anonime.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici