Cronaca
shareCONDIVIDI

Piano di Sorrento - Nessun trasferimento del Ninfeo a Villa Fondi

Lo precisa Tommasina Budetta, direttrice del Museo Georges Vallet.

tempo di lettura: 2 min
25/09/2015 08:59:12

"La Soprintendenza non ha mai autorizzato alcuno spostamento del Ninfeo collocato a Villa Fondi". Lo precisa Tommasina Budetta, direttrice del Museo Georges Vallet di Piano di Sorrento in seguito ai lavori di manutenzione della struttura e ad una presunta perdita del Ninfeo situato nel parco.

Del tutto smentita quindi la voce secondo cui il Ninfeo romano a mosaico sarebbe in partenza verso Massa Lubrense. "La notizia - continua la Dott.ssa Budetta - enormemente travisata e riportata senza verifiche presso le fonti dirette, si riferisce alla metà di Ninfeo restaurata e destinata alle mostre in giro per il mondo, attualmente a Monaco di Baviera. Il Comune di Massa Lubrense ha semplicemente fatto richiesta affinché, dopo l'esposizione tedesca, quel ninfeo faccia tappa anche nel proprio territorio, con modalità ancora da definire". Nessuno spostamento dunque per il Ninfeo di Villa Fondi, mentre è aperto il dialogo tra il Comune di Piano di Sorrento, nella persona del Sindaco Giovanni Ruggiero, e la Soprintendenza per accelerare la riapertura del Museo dopo i lavori e il riallestimento, e per programmare un percorso di valorizzazione del patrimonio storico-culturale.

Ulteriore precisazione, stavolta sulla teoria secondo cui i lavori di Villa Fondi sarebbero stati rimodulati su specifiche esigenze degli eventuali futuri gestori della struttura. "È chiaramente una strumentalizzazione politica nascosta dietro parole tecniche - afferma il Consigliere Maurizio Gargiulo - un attacco basato su pura fantasia: a Villa Fondi non ci sono lavori, né eseguiti né da eseguire, che vadano in direzione dell'eventuale gestore, anzi, riguardano proprio tutt'altro". Il progetto e la relativa variante concordata con la Soprintendenza, infatti, prevedono lavori principalmente su tre fronti: la ripavimentazione di tutto il parco e non solo in alcune zone, il rifacimento della pavimentazione interna dei locali adibiti a Museo e l'intervento della ringhiera di sicurezza. "Si è quindi investito maggiormente sul parco pubblico e sulla terrazza - continua Maurizio Gargiulo - zone che comunque non erano oggetto di locazione nel bando indetto per Villa Fondi. Ma non solo: per dare un'idea più concreta, nei lavori non è stata inserita nemmeno la predisposizione di una linea dati, adatta, per esempio, ad una sala computer universitaria; e nel caso sarebbe stato onere dell'eventuale gestore apportare adeguamenti simili a proprie spese. Continuano inoltre i lavori per indire un secondo bando per individuare un'istituzione universitaria che voglia scegliere Villa Fondi come propria sede creando un polo culturale e formativo in Penisola sorrentina. Porteremo avanti l'idea del bando pubblico - conclude il Consigliere Gargiulo - limando le clausole che hanno reso meno appetibile la struttura, senza svalutarla né rinunciare alle priorità fissate da questa Amministrazione: fruizione pubblica, mantenimento del Museo e vocazione culturale.

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici