C'è il via libera al progetto esecutivo unico della penisola sorrentina che sorgerà a Sant'Agnello. La Regione Campania ha ormai quasi del tutto completato l'iter burocratico che porterà alla realizzazione di un polo ospedaliero a pochi km da Sorrento per un costo complessivo di oltre 65 milioni di euro. A confermare i passi in avanti è lo stesso Governatore Vincenzo De Luca che quest'oggi in diretta Facebook ha promesso: «Nel 2021 ci sarà anche la gara d'appalto e l'inizio dei lavori. Realizzeremo così un polo ospedaliero in penisola sorrentina anche se molti in campagna elettorale hanno storto il naso. Sia chiaro: io parlo solo quando ci sono fatti e non per fare propaganda. E tutto ciò lo dimostra».
Il nuovo polo ospedaliero sorgerà nel Comune costiero di Sant'Agnello e sarà fondamentale per l'intera cittadinanza. Con la creazione del nuovo ospedale, diminuirà anche il bacino d'utenza del San Leonardo di Castellammare di Stabia che al momento serve oltre 500mila persone. In piena emergenza Covid, con la riconversione dei vicini ospedali in Covid Hospital, il nosocomio stabiese ha aumentato il suo raggio d'azione andando più di una volta in difficoltà a causa delle enorme mole di lavoro. Ma fra qualche anno sarà solamente un ricordo con la creazione del nuovo ospedale a Sant'Angello i cui lavori partiranno, senza nuovi intoppi, nel 2021. Parola del Governatore Vincenzo De Luca.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.