Il feretro di Raffaele Cutolo è arrivato poco dopo le 23,15 nel cimitero di Ottaviano (Napoli), paese del boss della Nuova camorra organizzata, dove sarà sepolto subito dopo la benedizione in nottata e non domani mattina come era trapelato in un primo momento. Ad attendere la bara, scortata dalle forze dell'ordine, c'erano la moglie Immacolata Iacone e la figlia Denyse, che si erano recate a Parma, dove è morto il boss detenuto in regime di 41 bis.
Immacolata e la figlia sono state raggiunte nel cimitero dal fratello e la sorella di Cutolo, Pasquale e Rosetta, e da pochi altri parenti, per un totale di dodici persone ammesse alla benedizione del feretro. La strada che porta al camposanto è stata chiusa per motivi di ordine pubblico fino a domani mattina.
Nello stesso cimitero è sepolto anche Mario Fabbrocino, boss dell'omonimo clan, e promotore della Nuova Famiglia, nata in contrapposizione alla Nco di Cutolo. Fabbrocino morì a 76 anni nel 2019 in un ospedale di Parma, dove era detenuto all'ergastolo, e fu sepolto poi ad Ottaviano.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»