Cronaca
shareCONDIVIDI

Nola - Furto cavi elettrici nella frazione di Polvica

Il delegato Enzo De Lucia alle forze dell’ordine: “più presenza sul territorio!”

tempo di lettura: 2 min
di Mauro Romano
17/05/2010 14.03.04

Nelle prime ore dell'alba dello scorso 15 maggio, i cittadini di Polvica si sono svegliati con una grossa sorpresa. Al primo sguardo qualcosa non ha convinto i più mattinieri, che, alzando la testa hanno notato la totale sottrazione dei cavi  elettrici installati  nell'ambito del nuovo progetto di illuminazione pubblica previsto dalla riqualificazione urbana della seconda frazione bruniana, in sostituzione di quello vecchio e fatiscente. Gli abitanti accortisi del  malfatto,  hanno subito allertato la Polizia che si è recata sul posto e constatato quanto avvenuto.

Il consigliere delegato per la frazione di Polvica, Enzo De Lucia (nella foto), è intervenuto anch'egli con tempestività per rendersi conto della reale gravità del gesto malavitoso che peserà ulteriormente sui costi e sui tempi dell'opera. "Il tratto di via Polvica in cui sono stati trafugati i cavi, è di circa settecento metri e va dall'altezza del distributore "Esso" al confine con il comune di Acerra. L'orario presumibile del furto è da indicarsi tra le 4,00 e le 5,00", precisa De Lucia dopo un'attenta verifica. "Per quanto di mia competenza ho provveduto ad avvertire sia il commissariato di P.S. di Nola che i Comando dei Carabinieri di Nola e di Cancello Scalo, ai quali sono affidate le competenze del territorio in questi casi. Ho chiesto che vi sia un maggiore controllo del territorio da parte loro, magari con azioni congiunte, perché la frazione non è nuova ad episodi che riguardano, tra l'altro, furti negli appartamenti ed anche di autoveicoli o macchine agricole, che vengono perpetrati ai danni di cittadini ad 'ondate'. Nel senso che, quando sembra che la situazioni qui a Polvica sia calma, si verifica un 'contrattacco' dei malintenzionati, come adesso coi cavi elettrici.  Ciò detto - conclude il delegato - siccome mi sto già attivando per far rimontare il materiale oggetto del furto e non far subire gravi ritardi al completamento dell'opera, ho chiesto alle Forze dell'Ordine, una maggiore incidenza sul territorio per scoraggiare i malintenzionati a commettere ulteriori atti delinquenziali".

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici