Cronaca
shareCONDIVIDI

Massa Lubrense – Parcheggi di via Nastro Azzurro, quale sorte per il verde pubblico?

Nella frazione di Sant'Agata sui due golfi è polemica per gli alberi mai reimpiantati. I box sotterranei al centro della disputa.

tempo di lettura: 5 min
di Francesco Pascuzzo
26/04/2013 22.08.00

Monta la polemica in via Nastro Azzurro, a Sant'Agata. Fa discutere lo stato di abbandono del terreno sovrastante i box interrati realizzati nella frazione collinare di Massa Lubrense. A differenza di quanto avviene nel resto della penisola con boxlandia, però, in questo caso non è il parcheggio in sé a creare polemiche. Gli ambientalisti non c'entrano, o almeno sono parte della questione fino a un certo punto. Il fondo posto al di sopra dell'area adibita a box auto, questi ultimi di proprietà di una ditta privata, è infatti regno di totale incuria. Erbacce e sterpaglie varie la fanno da padroni, con un impatto visivo piuttosto sgradevole.

Una situazione di degrado che persiste da diversi mesi. «E' dal mese di ottobre dell'anno scorso che, insieme ad un gruppo di cittadini, abbiamo lanciato un appello pubblico per segnalare lo stato di abbandono in cui versa il giardino sovrastante il parcheggio interrato con accesso da via Nastro Azzurro» ha commentato uno dei residenti nella zona.

Invano si è atteso l'intervento degli uffici tecnici competenti, dal Comune e da tutti coloro i quali avrebbero potuto porre rimedio a tale scempio.

Allo stato attuale lamiere ed alcune baracche insistono su un'area dove sono state, tra l'altro, installate alcune panchine lungo la corrispondente passeggiata. Via Nastro Azzurro rappresenta, per le colline della penisola, una delle arterie principali lungo le quali viene smistato il traffico veicolare. Le frazioni alte di Massa Lubrense, prima fra tutte Sant'Agata, sono molto penalizzate dallo stato d'abbandono in cui versano. Soprattutto pensando ad aree come quella in questione, il primo aspetto da valorizzare è senza dubbio quello del verde pubblico.

Può mai una zona adibita a parcheggio, nel sottosuolo, rivelarsi completamente terra di nessuno in superficie?

A promuovere l'azione gli stessi cittadini, ormai esausti dell'immobilismo dell'amministrazione riguardo alla faccenda. In questi giorni verrà appunto inoltrata una formale richiesta di accesso agli atti, come concesso dalla legge 241 del '90.

Nel mirino la procedura che nel 2008 aveva condotto al rilascio del permesso di costruire, secondo le leggi vigenti, con il quale veniva autorizzata la realizzazione del parcheggio in questione.

In conflitto con esso il dettato della legge regionale della Campania n.19 del 28 novembre 2001. Nella normativa regionale si prevede, infatti, l'obbligo di reimpiantare le alberature esistenti e ripristinare l'area a verde in superficie. In un caso come quello di Sant'Agata sarebbe evidente, quindi, la violazione di legge da parte di chi ha avviato tali lavori senza il ripristino del verde. La scomparsa degli alberi che gravavano sul terreno soprastante i box esistenti ora viola non solo la normativa regionale, ma soprattutto la legislazione statale in materia urbanistica (D.P.R. 380/2001).

Non è tutto, poiché la stessa legge regionale prevede - all'art. 6 comma 7 quater - in caso di inottemperanza, la sanzione dell'acquisizione al patrimonio pubblico di quanto realizzato da privati. I box realizzati, se si volesse applicare alla lettera la normativa vigente, rischierebbero quindi di passare in mano pubblica. Si fa pesante, insomma, la questione legata agli alberi di via Nastro Azzurro.

  • ../appo/MassaLubrenseViaNastro260413/1.jpg

    Massa Lubrense – Parcheggi di via Nastro Azzurro, quale sorte per il verde pubblico?

  • ../appo/MassaLubrenseViaNastro260413/2.jpg

    Massa Lubrense – Parcheggi di via Nastro Azzurro, quale sorte per il verde pubblico?

  • ../appo/MassaLubrenseViaNastro260413/3.jpg

    Massa Lubrense – Parcheggi di via Nastro Azzurro, quale sorte per il verde pubblico?

  • ../appo/MassaLubrenseViaNastro260413/4.jpg

    Massa Lubrense – Parcheggi di via Nastro Azzurro, quale sorte per il verde pubblico?

  • ../appo/MassaLubrenseViaNastro260413/5.jpg

    Massa Lubrense – Parcheggi di via Nastro Azzurro, quale sorte per il verde pubblico?

  • ../appo/MassaLubrenseViaNastro260413/6.jpg

    Massa Lubrense – Parcheggi di via Nastro Azzurro, quale sorte per il verde pubblico?

  • ../appo/MassaLubrenseViaNastro260413/7.jpg

    Massa Lubrense – Parcheggi di via Nastro Azzurro, quale sorte per il verde pubblico?

  • ../appo/MassaLubrenseViaNastro260413/8.jpg

    Massa Lubrense – Parcheggi di via Nastro Azzurro, quale sorte per il verde pubblico?

Massa Lubrense – Parcheggi di via Nastro Azzurro, quale sorte per il verde pubblico?

 

 

 

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici