Cronaca
shareCONDIVIDI

Ischia - Trema ancora la terra a largo del Golfo di Napoli: ultima scossa nella notte di magnitudo 3.7 a 400km di profondità

I sismografi hanno rilevato la scossa alle 00:12 di oggi 2 novembre. Nonostante l'alta magnitudo, non è stata avvertita dall'isola di Ischia e neanche dalla terra ferma

tempo di lettura: 1 min
02/11/2017 10:30:03

Nuova scossa di terremoto, questa volta più forte, a largo di Ischia, nel mar Tirreno meridionale. L'INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha rilevato una scossa a largo di Ischia pari a 3.7 per una profondità di oltre 400km. E' proprio quest'ultimo dato che ha reso del tutto innocua la scossa: essendo a molti km sotto il livello del mare, le vibrazioni non sono state avvertite nè dalla popolazione di Ischia e neanche da quella della terra ferma. Questa scossa è stata preceduta da un'altra, sempre nella stesso tratto e con lo stesso epicentro, con una magnitudo pari a 2.7. E' una zona, quella del Mar Tirreno Meridionale costantemente attiva e sotto il controllo dell'INGV. L'alto livello di profondità di ogni singolo terremoto, comunque, lascia un minimo di sicurezza visto che le vibrazioni difficilmente vengono avvertite dalla popolazione.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici