Ancora una scuola materna chiusa nell’area stabiese, per la comparsa di vermi intestinali tra i bambini. Dopo l’asilo Carducci di Castellammare, che proprio ieri mattina ha ripreso l’attività dopo due giorni di disinfestazione, un analogo provvedimento interessa adesso da vicino l’asilo Traversa Calenda a Gragnano. A tal proposito, il sindaco Paolo Cimmino ha firmato l’ordinanza di chiusura dell’istituto scolastico, per i prossimi tre giorni, dopo che l’Asl Na 3 sud ha certificato la presenza di diversi casi di “ossiurasi a carico di alunni frequentanti il primo e il secondo anno della scuola dell’infanzia”. Tutto è partito dalla segnalazioni di alcune mamme, che hanno presentato a scuola e all’Asl i certificati medici dei pediatri, che attestavano la presenza di vermi intestinali per i loro bambini. Alla luce di ciò, il sindaco ha deciso di chiudere la scuola, disponendo la disinfestazione che partirà questa mattina. “Tutto ciò – afferma il primo cittadino – per consentire una pulizia accurata, disinfezione e disinfestazione dei locali, con particolare riguardo ai servizi igienici, arredi e suppellettili. Il provvedimento – continua – è destinato ad avere efficacia sino al momento in cui cesseranno le condizioni e le ragioni d’urgenza attinenti alla problematica rilevata”. Il periodo stimato di chiusura è di tre giorni, ma soltanto dopo la certificazione di bonifica, che dovrà essere inviata all’Asl e al Comune, la scuola dell’infanzia di Traversa Calenda potrà riaprire i cancelli e accogliere gli alunni.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.