Cronaca
shareCONDIVIDI

Gragnano, Pompei, Santa Maria la Carità: sequestrate 29mila mascherine fuorilegge

Operazione della Guardia di Finanza di Napoli. A Pompei sequestrate ben 21.500 mascherine.

tempo di lettura: 2 min
18/09/2020 11:22:45

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di tre distinti interventi, ha sottoposto a sequestro, tra Gragnano, Pompei, Santa Maria la Carità e Casalnuovo, 29.000 mascherine facciali, con istruzioni in sola lingua inglese o cinese e prodotte senza alcuna autorizzazione ministeriale, insieme a 22 tute pseudo protettive.

In particolare, nel corso della prima operazione le Fiamme Gialle della Compagnia di Castellammare di Stabia hanno controllato un’attività di commercio all’ingrosso di articoli medicali di Gragnano all’interno della quale erano esposte 100 mascherine asseritamente “”FFP2”, prive delle istruzioni per l’uso in lingua italiana e carenti dei requisiti previsti per quel livello di sicurezza.

Le attività si sono poi estese a Pompei, al deposito della stessa società, dove sono state scoperte ulteriori 21.500 mascherine della medesima tipologia.

I dispositivi sono stati sottoposti a sequestro e il rappresentante legale, un 51enne di Potenza, è stato sanzionato per violazioni al Codice del Consumo.

Gli stessi finanzieri, nel corso di una seconda operazione, hanno riscontrato che una società operante nel settore del commercio al dettaglio di prodotti via internet con sede a Santa Maria La Carità aveva messo in vendita 2.800 mascherine sulle cui confezioni erano riportate solo scritte in lingua cinese ed inglese.

Anche in questo caso il materiale è stato sottoposto a sequestro e il titolare, un 46enne del luogo, è stato sanzionato per violazioni al Codice del Consumo, poiché i dispositivi erano privi delle obbligatorie indicazioni e delle avvertenze per il consumatore in lingua italiana.

Infine, le Fiamme Gialle della Compagnia di Casalnuovo di Napoli, hanno sequestrato, nel corso di un controllo nei confronti di un ambulante, 4.500 mascherine e 22 tute protettive prive di certificazione e di ogni garanzia di protezione per il consumatore.

Sanzionato un 40enne di Casalnuovo di Napoli per esercizio abusivo di attività commerciale.

Tre importanti risultati da parte delle due Compagnie della Guardia di Finanza del Gruppo di Torre Annunziata che rientrano nell’ambito della costante attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli per contrastare, anche in questa fase di emergenza sanitaria, pratiche commerciali disoneste, truffe e frodi a danno dei consumatori.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici