Riceviamo e pubblichiamo il comunicato alla cittadinanza dal sindaco Paolo Cimmino in merito alle modifiche del dispositivo di traffico in occasione delle ricorrenze del 1 e 2 novembre:
Porto a conoscenza della cittadinanza tutta, che in occasione della ricorrenza del 1 e 2 novembre, al fine di meglio regolamentare il traffico veicolare e rendere più scuro il transito dei visitatori che si recano al cimitero, è stato modificato il dispositivo di traffico con Ordinanza del Comando di Polizia Locale n. 103/2020, nel seguente modo:
1) divieto di transito veicolare
giorni 1 e 2 novembre 2020, dalle ore 07,30 alle ore 17,00
- Via dei Sepolcri, a partire alla confluenza con Via Quarantola fino all'intersezione con Via Motta Casa dei Miri fate eccezione peri veicoli con a bordo persone invalide munite di contrassegno.
2) sensi unici di marcia
giorni 1 è 2 novembre 2020, dalle ore 07,30 alle ore 17,00 in Ogliaro, direz. P. Matteotti, a partire dall'intersezione con Via Ponte Carmiano, fino alla confluenza con Via S. Croce ( senso contrario a quello attuale), eccetto i residenti di Via Ogliaro.
- Vin dei Sepolei, direz. Via Ponte Carmiano, a patire dall'incrocio di Via Motta Casa dei Miri fino alla confluenza con Via Ponte Carmiano.
3) divieto di sosta, ambo i lati e con rimozione carro gru
giorni 1 e 2 novembre 2020, dalle ore 07,30 alle re 17,00
- Via dei Sepoleri, a partire dall'incrocio. con Via Quarantola e fino all'intersezione con Via Motta Casa dei Miri (incluso p.l cimitero) fata eccezione per i veicoli con a bordo persone invalide munite di contrassegno. Invito pertanto la cittadinanza tutta alla massima collaborazione evitando, quanto più possibile, di utilizzare veicoli privati e di rispettare le norme per il contenimento della diffusione epidemiologica COVID 19:
1). Uso corretto della mascherina;
2) distanziamento interpersonale;
3) evitare assembramenti;
4) adottare le necessarie norme igienico-sanitarie ovvero utilizzare i distributori di
GEL igienizzanti distribuiti all'interno del Cimitero;
5) utilizzare i percorsi segnalati mediante cartellonistica in entrata ed in uscita;
6) limitare la sosta all'intemo del cimitero per lo stretto necessario, così da consentire l'ingresso agli altri visitatori;
7) sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea all'ingresso. eseguita dai volontari della Protezione Civile Comunale.
Confido nel grande senso di responsabilità dimostrato, fin dall'inizio della pandemia, dalla maggior parte dei cittadini,
«Non ci siamo accontentati del pareggio, questa è la vittoria della nostra gente, del ds, del presidente e della società tutta. Ora testa alla Cremonese, dispiace avere solo pochi giorni per preparare la partita».