Cronaca
shareCONDIVIDI

Gragnano: Giù l'antenna telefonica in Via Vittorio Veneto

Filosa: "Finalmente ha vinto il buonsenso".

tempo di lettura: 2 min
di Dario Sautto
13/09/2009 9.20.28

Immagine di repertorio

"Finalmente ha vinto il buonsenso". Catello Filosa, presidente dell'associazione ProNatura, ha commentato così l'inizio dei lavori che in pochi giorni renderanno innocuo il ripetitore di telefonia mobile installato quasi 13 anni fa sull'attico del civico 204 di via Vittorio Veneto. Dopo anni di battaglie, manifestazioni, richieste, il Comune ha sospeso l'autorizzazione al condominio che si trova proprio al centro di Gragnano, e già ieri mattina alcuni tecnici si sono messi all'opera per smantellare l'imponente antenna. Adesso, il consiglio comunale dovrà approvare un documento che regolamenterà finalmente l'installazione di ripetitori, in modo che il territorio di Gragnano abbia la giusta copertura di telefonia mobile, ma allo stesso tempo le antenne non siano situate proprio in centro città. Tra le varie proposte fatte nei mesi scorsi, da non sottovalutare c'è l'opportunità che i ripetitori vengano posizionati nei pressi del cimitero oppure lungo la statale 366 per Agerola, luoghi meno popolosi che potrebbero garantire un minore impatto dal punto di vista dell'inquinamento da elettro-smog. Sulla questione di via Veneto, lo scorso gennaio proprio il professor Filosa aveva organizzato, in collaborazione con il comitato "Gragnano che Vive", una manifestazione il cui slogan era "Via il ripetitore dal nostro quartiere". A distanza di 8 mesi esatti, ecco arrivare la soluzione al caso. Il 31 dicembre era scaduto, infatti, il contratto di "locazione" del tetto che la Tim, proprietaria dei ripetitori, aveva cercato di rinnovare offrendo una cifra ancora più alta di quella già percepita dal condominio al civico 204. Una piccola battaglia vinta dai cittadini, che ora attendono risposte dall'amministrazione. "E sarebbe bene che anche gli altri comuni del comprensorio comincino a pensare a regolamentare l'installazione dei ripetitori per i cellulari - attacca Vincenzo Sorrentino, responsabile di Italiani nel Mondo per l'area stabiese - poiché in tutta la zona dei monti Lattari, le pericolose antenne spuntano ovunque, come funghi, causando grande inquinamento da elettro-smog".

Video
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«Non ci siamo accontentati del pareggio, questa è la vittoria della nostra gente, del ds, del presidente e della società tutta. Ora testa alla Cremonese, dispiace avere solo pochi giorni per preparare la partita».

18/05/2025
share
play button

Castellammare accoglie l’Amerigo Vespucci con un abbraccio in musica

17/05/2025
share
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici