Cronaca
shareCONDIVIDI

Gragnano - Folla al chiostro per l'ultimo saluto ad Alessandro

Palloncini in volo e il saluto degli amici dinanzi alla bara bianca. Il vescovo: "Guai a voi che ora ridete calpestando i fratelli"

tempo di lettura: 2 min
di red
07/09/2022 14:06:13

Il volo dei palloncini bianchi e una folla in lacrime, incredula per la tragedia che ha spezzato una giovane vita e ha sconvolto l'intera comunità gragnanese. La città si ferma per l'ultimo saluto ad Alessandro, il 13enne scomparso giovedì scorso dopo un volo dal quarto piano del palazzo in via Lamma. In prima fila i genitori, straziati dal dolore, mentre il sindaco Nello D'Auria, che ha proclamato il lutto cittadino, osserva rispettoso in silenzio. Alle loro spalle i familiari e gli amici di Alex, i compagni di scuola che non lo vedranno più tra i banchi, la squadra di basket in cui militava. La bara bianca attraversa una fila lunghissima di persone, che applaudono all'uscita del feretro con la bandiera della Gran Bretagna e una canzone di Blanco in sottofondo. Sono quelle note a cadenzare il dolore ancora tangibile tra i presenti, mentre i palloncini nel cielo descrivono il candore della piccola anima volata via. "Guai a voi che ora ridete calpestando i fratelli e guai a voi perché poi piangerete ma non è una minaccia di un Dio che vuole distruggere, è la realtà se alimentiamo sentimenti negativi che ci mettono l’uno contro l'altro" le parole del vescovo Mons. Franco Alfano in un'omelia che risuona come un monito nei confronti di chi, in base agli ultimi sviluppi delle indagini, avrebbe indotto Alex a compiere quel gesto. Un gruppo di giovanissimi, molti dei quali imparentati con la sua ex fidanzatina, che Alessandro aveva lasciato in quei giorni. Un atto di bullismo su cui la Procura della Repubblica di Torre Annunziata e la Procura dei minorenni del tribunale di Napoli vogliono vederci chiaro, per ricostruire nel dettaglio cosa sia accaduto in quei giorni e in quelle ore strazianti. Mentre il corpo di Alex, rinchiuso in una bara bianca, è la testimonianza del dolore di una famiglia che ora vuole giustizia.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

8 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici