Cronaca
shareCONDIVIDI

Gragnano - Covid, 324 positivi in totale. Sospese le attività didattiche in presenza fino al 28 febbraio

Ordinanza sottoscritta e diramata dal sindaco, in seguito alla conferma di una crescita significativa dei casi positivi tra alunni e personale scolastico.

tempo di lettura: 1 min
21/02/2021 13:29:45

Il sindaco Paolo Cimmino ha ascoltato i Dirigenti Scolastici delle scuole situate nel Comune di Gragnano e alla luce degli ultimi dati pervenuti in merito alla situazione epidemiologica sul territorio comunale è stata data conferma, anche in relazione alle scuole primarie, di una crescita significativa dei casi positivi tra alunni e personale scolastico. Secondo gli ultimi dati pervenuti dalla piattaforma Soresa Regione Campania, gli attuali positivi sul territorio comunale sono 324 al 20 febbraio 2021 (250 in più rispetto ad un mese fa).

Pertanto, il Comune di Gragnano ha sottoscritto e diramato un'ordinanza secondo la quale, a tutela della salute pubblica in vista dell'emergenza COVID-19, per il periodo intercorrente da lunedì 22 febbraio 2021 e fino a domenica 28 febbraio 2021, è prevista la proroga della sospensione delle attività didattiche in presenza per tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Una decisione necessaria, considerate anche le valutazioni espresse dal responsabile della Unità Operativa Prevenzione Collettiva Ambito 5 ASL Napoli 3 Sud Unita in occasione della comunicazione di contagi avvenuti in ambito scolastico hanno portato, nella scorsa settimana all'adozione di provvedimenti di chiusura di un intero istituto scolastico e di alcune classi di altri plessi per alcuni focolai Covid, appalesando quindi un forte interessamento della platea scolastica.

Inoltre, restano comunque consentite in presenza le attività destinate agli alunni affetti da disturbi dello spettro autistico e/o diversamente abili, il cui svolgimento in presenza è consentito previa valutazione, da parte dell'Istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto, così come previsto dall'ordinanza n. 95 del 7 dicembre 2020 adottata dal Presidente della Giunta Regionale della Campania.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici