«Completato il circuito idraulico del Mulino Lo Monaco. Permetterà di far girare di nuovo la pala orizzontale del mulino così da far rivivere ai visitatori che si recheranno a Gragnano i momenti in cui era attiva la molitura del grano.» a renderlo noto è il sindaco Nello D’Auria, tramite social network. «Un risultato straordinario, che è il frutto di uno eccezionale lavoro di sinergia e cooperazione e di tanto amore per la nostra terra.» afferma con entusiasmo, «Erano presenti praticamente tutti i volontari che da tempo si prodigano per il recupero dei mulini della nostra valle a Gragnano: Giuseppe Di Massa, Pietro Ingenito, Michele Barbato, Sergio Sicignano, Vittorio Amodio, Giovanni Cesariello e Italo Galizia. Fondamentali sono stati il supporto e la competenza del giovane pastaio Mario Moccia. Un momento di partecipazione che rappresenta un bel preludio alla Festa della Pasta, l’evento più atteso da tutta la comunità gragnanese.» L’evento è in programma l’8, 9 e 10 settembre.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»