Cronaca
shareCONDIVIDI

Ercolano - Maxi sequestro di rifiuti speciali da parte dei finanzieri

Oltre 17 tonnellate, una 56enne denunciata dalle fiamme gialle.

tempo di lettura: 1 min
di Ansa
30/10/2024 09:15:30

Oltre 17 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi sequestrati e una denuncia: è il bilancio di un'operazione dei finanzieri della compagnia di Portici (Napoli) scattata nel Napoletano, alla luce delle indicazioni fornite dal prefetto di Napoli Michele di Bari in seno al comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.
Le fiamme gialle hanno scoperto un complesso aziendale di circa 400 metri quadrati nella zona litoranea del comune di Ercolano (Napoli) che - malgrado autorizzato alla detenzione, recupero e al riciclo dei rifiuti tessili, fino a un limite di 5 tonnellate - è risultato contenere oltre 17 tonnellate di indumenti usati e scarti di lavorazione, superando di tre volte il limite consentito.
Nel capannone i finanzieri hanno constatato, tra l'altro, che non c'era un impianto antincendio, obbligatorio per contenere la notevole quantità di materiale infiammabile.
Alla fine l'intero complesso aziendale, le tonnellate di rifiuti speciali trovati, le attrezzature e i macchinari sono stati sequestrati mentre la titolare della ditta individuale, una 56enne del posto, è stata denunciata per illecita gestione di rifiuti e per le violazioni in tema di certificazioni obbligatorie per la prevenzione incendi.

Video
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

Concerto in Cattedrale per i giovani musicisti stabiesi.

4 ore fa
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

23 ore fa
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici