Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Via Salita Piazza Grande chiusa da 41 giorni: la denuncia di una residente

Vivono una situazione che definiscono «insostenibile».

tempo di lettura: 2 min
20/11/2025 15:14:36

Da oltre quaranta giorni i residenti di via Salita Piazza Grande, vivono una situazione che definiscono «insostenibile». A segnalarlo alla nostra redazione una residente dellla zona, quartiere Acqua della Madonna, che ha deciso di raccontare pubblicamente le difficoltà quotidiane legate alla chiusura della strada per i lavori comunali di rifacimento del manto stradale.

Si tratta di lavori che riguardano il rifacimento del manto stradale con la posa dei basoli, oltre che alla realizzazione di una piazzetta con annesso giardinetto. Quindi lavori importanti che richiedono certamente tempo e che sicuramente miglioreranno la vivibilità dei residenti del quartiere. Il problema segnalato però, riguarda la durata dei lavori alla strada. Dal cartello apposto sul cantiere, si evince che si tratta di lavori relativi al progetto di rigenerazione urbana ed ambientale. Nello specifico, per questo canitere, i lavori dovrebbe terminare il 5/10/2026. Ma relativamente al rifacimento della strada, come rassicurazioni ricevuta dai residenti, la stessa doveva essere riaperta dopo 2 settimana. Ad oggi, però, dopo 41 giorni di chiusura, i lavori sono ancora in corso e senza che si sappia la durata effettiva.

Secondo quanto riferito dalla residente, l’arteria risulta interdetta dall’inizio degli interventi e a oggi – a 41 giorni dall’avvio del cantiere – non sarebbe stato predisposto alcun passaggio pedonale alternativo per permettere ai cittadini di accedere in sicurezza alle proprie abitazioni. «Non possiamo raggiungere le case in auto, ma neppure percorrere la strada in tranquillità – spiega Barbato – perché manca un percorso sicuro per i pedoni».

La cittadina racconta inoltre di aver tentato più volte di ottenere informazioni ufficiali sui tempi di completamento dei lavori: prima rivolgendosi agli operai presenti sul posto, poi contattando la polizia municipale e infine inoltrando una PEC al Comune. «Sono stata completamente ignorata», afferma, sottolineando la sua frustrazione per la mancanza di risposte.
La situazione starebbe creando disagi non solo logistici, ma anche di sicurezza, specialmente per anziani, famiglie con bambini e persone con difficoltà motorie costrette a percorrere un tratto stradale potenzialmente pericoloso.

La segnalazione pone l’accento su un problema che coinvolge l’intero quartiere: la necessità di conciliare i lavori pubblici con la tutela dei residenti, garantendo adeguata comunicazione, percorsi alternativi e tempi certi di intervento.
In attesa di eventuali risposte da parte dell’amministrazione comunale, i cittadini chiedono semplicemente di poter rientrare nelle proprie case in sicurezza e con dignità. «Vorrei dare voce a ciò che stiamo vivendo», conclude la donna, «e spero che qualcuno finalmente ci ascolti».

Video
play button

Castellammare - Inaugurato il nuovo 'Mercantili Sport Park', le parole del sindaco Luigi Vicinanza

Il sindaco interviene dopo le ultime inchieste della Dda: «Non decido io sulla commissione d’accesso, ma il Prefetto.»

15/11/2025
share
play button

Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro

11/11/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

09/11/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Palermo. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

07/11/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici