Un pizzico di Stabia a Sanremo. La serata finale del 71° Festival della canzone italiana si è aperta sulle note dell’inno di Mameli. Ad eseguirlo, la banda della Marina Militare Italiana, diretta dal capitano di vascello Antonio Barbagallo. Un’emozione per i pochi musicisti presenti, vista l’assenza del pubblico tra le poltrone rosse dell’Ariston causa Covid-19.
Ovviamente non poteva mancare sullo sfondo la rappresentazione della Marina Militare Italina, simbolo amato e conosciuto in tutto il mondo: l’Amerigo Vespucci. Considerata la nave più bella del mondo, quest’anno compie 90 anni di storia da quando la città di Castellammare l’ha portata alla luce. E proprio il sindaco stabiese Gaetano Cimmino ha elogiato sui social il veliero tricolore, con una richiesta finale: « La nave più bella del mondo sul palco di Sanremo. Buon compleanno Amerigo Vespucci, orgoglio stabiese! Torna presto a casa!» Infatti, prima dell’estate il Vespucci farà ritorno nella sua città natale.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»