Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Sicurezza stradale, "tanti incidenti nella curva della Madonna della Libera"

Il tratto è finito al centro dell’attenzione per il numero crescente di sinistri stradali. Segnalazioni dai cittadini e richieste di interventi per migliorare la viabilità.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
25/03/2025 13:06:51

Uno scorcio della salita verso Madonna della Libera

C'è un tratto di strada affacciato sul mare a Castellammare di Stabia che, con la sua vista spettacolare sulla costa e il profilo del Vesuvio all’orizzonte, rappresenta una delle arterie più suggestive della città. Tuttavia, negli ultimi mesi, alcuni tratti sono diventati oggetto di attenzione per la frequenza degli incidenti che si verificano, in particolare in corrispondenza della curva della Madonna della Libera.

Le segnalazioni dei cittadini parlano di un punto della viabilità particolarmente delicato, soprattutto in condizioni meteo avverse, dove il passaggio dei veicoli richiede maggiore attenzione. Alcuni automobilisti e residenti riferiscono di episodi frequenti, con richieste di interventi mirati per migliorare la sicurezza del tratto. Tra le ipotesi avanzate, una maggiore segnaletica, una revisione dell’illuminazione notturna e dissuasori di velocità.

Il tema della sicurezza stradale, però, non riguarda solo quei tratti. Negli ultimi tempi, tutta l’area stabiese e i territori limitrofi hanno registrato un numero crescente di incidenti stradali. Diversi episodi hanno coinvolto non solo automobili, ma anche scooter e pedoni, con dinamiche differenti che evidenziano la necessità di un’attenzione costante alla viabilità.

I fattori che incidono sulla sicurezza sono molteplici: le condizioni delle infrastrutture, la segnaletica, il traffico intenso, le condizioni atmosferiche e le abitudini di guida. L’equilibrio tra questi elementi è fondamentale per garantire un ambiente sicuro per tutti coloro che ogni giorno percorrono le strade del territorio.

L’attenzione sulla viabilità e sulla sicurezza stradale resta alta. Le segnalazioni dei cittadini e il monitoraggio del territorio rappresentano un punto di partenza per valutare eventuali interventi che possano contribuire a migliorare la situazione. Un confronto costante tra amministrazioni, enti locali e comunità può essere la chiave per individuare soluzioni che garantiscano una mobilità più sicura e scorrevole per tutti.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici