Riprendono le lezioni e ritorna l’incivile prassi di parcheggiare le auto sui marciapiedi. E’ quanto accade ancora in via Gabriele D’Annunzio dove i genitori, per prendere i propri figli all’uscita da scuola, non trovano meglio da fare se non parcheggiare la propria auto sul marciapiede. Inutile dire che restano impuniti perché altrimenti si guarderebbero bene dal farlo dopo aver ricevuto una salata multa.
E dire che oggi la giornata è soleggiata, non piove. Eppure, l’incivile genitore deve posizionare la propria auto a pochi metri dal cancello della Bonito-Cosenza. In questo modo, oltre a distruggere gli stessi marciapiedi, si ostruisce il passaggio dei pedoni costretti a camminare al centro della carreggiata.
Sarebbe ora che – nell’impossibilità di prevedere la presenza fisica della polizia municipale - si utilizzassero le immagini delle telecamere di sicurezza poste proprio all’esterno degli istituti scolastici per multare queste persone. Perché ormai è chiaro che se non si interviene con le multe certa gente non si convincerà a rispettare le regole.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»