Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Progetti copiati da tesi di laurea universitarie, due società nei guai

Non avrebbero versato le somme dovute a titolo d'imposta, utilizzando in compensazione crediti per attività di Ricerca & Sviluppo inesistenti.

tempo di lettura: 1 min
30/01/2024 11:18:08

Immagine di repertorio non associata alla notizia

Questa mattina il Gruppo  della Guardia di Finanza Torre Annunziata ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente, per l'importo di € 476.634,00, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di due società operanti nel settore della lavorazione di prodotti metallici., entrambe con sede in Castellammare di Stabia, nonché dei rispettivi rappresentanti legali.

A seguito di verifiche fiscali svolte dall'Amministrazione Finanziaria, è stata avviata una mirata attività d'indagine dalla Compagnia della Guardia di Finanza Castellammare di Stabia che ha permesso di accertare che le società destinatarie dell'odierno provvedimento cautelare reale - entrambe operanti nel settore della lavorazione di prodotti metallici - non avrebbero versato le somme dalle stesse dovute a titolo d'imposta, utilizzando in compensazione crediti per un ammontare pari a € 476.634,00 per attività di Ricerca & Sviluppo inesistenti, in quanto originati dalla fittizia elaborazione di progetti copiati da tesi di laurea universitarie.

Alla luce delle risultanze emerse è stata, pertanto, emessa la misura ablatoria nei confronti delle due società e dei rappresentanti legali delle stesse per l'intero ammontare delle somme non versate, corrispondente all'illecito risparmio d'imposta conseguito.

Nel corso dell'esecuzione del provvedimento cautelare, tuttora in corso, sono state al momento sottoposte a sequestro quote societarie e un immobile per un valore complessivo pari ad € 129.662,00. Ulteriori disponibilità finanziarie sono in via di quantificazione sui rapporti bancari risultati riconducibili alle società su indicate e agli indagati.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici