Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Piano Urbano di Mobilità, ufficiale la chiusura al traffico di piazza Giovanni XXIII e via Sarnelli

Continuano le chiusure per le auto e i motorini. La piazza antistante Palazzo Farnese sarà liberata così anche dai parcheggiatori abusivi

tempo di lettura: 1 min
di genesp
15/09/2020 14:59:43

Piazza Giovanni XXIII e via Sarnelli completamente chiuse al traffico veicolare. È solo l'ultimo dei tanti provvedimenti adottati dall'amministrazione comunale di Castellammare di Stabia nell'ambito del Piano Urbano di Mobilità che prenderà il via agli inizi del mese di ottobre. Una scelta dettata dal fatto di voler consegnare più zone pedonali agli stabiesi ma anche dalla necessità di liberare la piazza dalle auto che ogni giorno stazionano nell'area antistante Palazzo Farnese e che spesso, soprattutto di sera, diventano ostaggio dei parcheggiatori abusivi. Infatti, nel corso degli ultimi anni, l'estorsione della sosta si è consumata anche a due passi dal palazzo comunale soprattutto nei fine settimana. Con il provvedimento firmato dal comandante della polizia municipale Alfonso Mercurio non si potrà più circolare nella piazza tranne che per i mezzi di soccorso, mezzi istituzionali e allo stesso tempo per auto con regolari permessi (come quelli per i residenti). Chi arriva da via Mazzini quindi dovrà procedere obbligatoriamente lungo via Bonito (e viceversa) mentre chi arriva da via Gesù sarà costretta a svoltare lungo via Coppola. Il provvedimento è già attivo e sarà presto affiancato dalla chiusura delle restanti strade del centro cittadino come per esempio corso Vittorio Emanuele. L'applicazione del Piano Urbano di mobilità, una vera rivoluzione secondo quanto spiegato già dal sindaco Gaetano Cimmino e dell'assessore Gianpaolo Scafarto, è ormai prossimo all'attuazione.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici