Si è tenuto a Palazzo Farnese un incontro tra il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, e i vertici di FS Park, società che gestisce il parcheggio della stazione ferroviaria. Il confronto, nato a seguito di alcune segnalazioni di disservizi e atti vandalici avvenuti all'interno dell’area, si è svolto in un clima cordiale e propositivo, con la volontà condivisa di migliorare la funzionalità e l’accessibilità del parcheggio.
FS Park ha confermato l’importanza strategica dell’area e la volontà di proseguire con investimenti mirati. Difatti si sono già conclusi degli interventi di manutenzione straordinaria sulle casse automatiche e sui varchi di ingresso e uscita. Inoltre, è stato attivato dal 9 luglio il sistema di accesso con Telepass e UnipolMove mentre è previsto entro l’autunno prossimo l’installazione dei dispositivi sul gate d’uscita per il pagamento con carte elettroniche diretto, per rendere sempre più fluido il passaggio dei veicoli.
Il sindaco Vicinanza ha espresso apprezzamento per questi primi passi, sottolineando però la necessità di un ulteriore impegno da parte della società per adeguare l’area alle esigenze della città di Castellammare di Stabia.
"L’aumento del flusso turistico e di visitatori che stiamo registrando, anche grazie alla ritrovata balneabilità del tratto di arenile in villa comunale, e la volontà di rendere sempre più stabile la ZTL sul lungomare richiedono una visione di medio-lungo termine, che dovrà prevedere anche l’ampliamento del parcheggio e l’individuazione di nuovi accessi, per rendere il parcheggio più funzionale e in grado di decongestionare il traffico in entrata e uscita" – ha sottolineato il sindaco nel corso dell’incontro.
"Apprezziamo la disponibilità di FS Park al confronto e i primi interventi effettuati. Lavoreremo insieme per dare risposte concrete, a partire dall’ampliamento dell’area e da un nuovo accesso più agevole" – ha spiegato il primo cittadino.
Durante l’incontro è emersa anche la necessità di potenziare la segnaletica su Corso Vittorio Emanuele, con l’obiettivo di indicare in tempo reale la disponibilità di posti liberi nel parcheggio e facilitarne così l’accesso. FS Park ha confermato che l’area è già videosorvegliata, a garanzia della sicurezza di utenti e veicoli.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.