Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Maxi appalto Circum, intercettazioni choc: la camorra pronta a spartire le estorsioni

Dalle nuove infrastrutture alle estorsioni: la mappa degli affari ricostruita dagli inquirenti.

tempo di lettura: 3 min
21/11/2025 09:14:41

Secondo quanto riportato oggi dal quotidiano Metropolis, dalle carte dell’inchiesta Antimafia che la scorsa settimana ha portato a 17 misure cautelari contro esponenti del clan D’Alessandro emergerebbe un presunto accordo tra i clan D’Alessandro e Cesarano per spartirsi i proventi illeciti legati ai lavori di raddoppio del binario della Circumvesuviana tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia. Un appalto da centinaia di milioni di euro, che comprende numerose opere pubbliche, finito – secondo gli investigatori – al centro degli interessi dei gruppi criminali stabiesi.

Il quadro investigativo, come ricostruisce Metropolis, scaturisce da una serie di intercettazioni telefoniche acquisite dalla Polizia di Stato e divenute parte integrante dell’indagine che ha portato al maxi-blitz contro la cosca di Scanzano. Le prime evidenze risalirebbero alle attività della Squadra Mobile sul clan guidato da Michele Onorato, alias ’O pimpontese, ritenuto dagli inquirenti un ex esponente del clan Cesarano che, dal 2022, avrebbe fondato una propria organizzazione criminale gestendola dal carcere.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Onorato – oggi detenuto al 41 bis – avrebbe incaricato il suo referente sul territorio, Salvatore Scotognella, di stabilire un contatto con Paolo Carolei, indicato dagli investigatori come uno dei vertici del clan D’Alessandro. L’obiettivo, emerso dalle intercettazioni, sarebbe stato quello di ottenere una quota dei presunti introiti criminali generati dalle estorsioni legate ai lavori ferroviari.

Il boss, nelle conversazioni intercettate, fa riferimento anche a un presunto summit avvenuto anni prima dell’avvio dei lavori in un noto ristorante di Castellammare. A quel tavolo, sempre secondo quanto ricostruito dagli investigatori, si sarebbero incontrati rappresentanti del clan D’Alessandro e della cosca di Ponte Persica – allora guidata dai fratelli Luigi e Raffaele Belviso – per discutere della spartizione dei presunti proventi illeciti sulle ditte impegnate nei lavori.

Metropolis ricorda inoltre che nel 2023 l’equilibrio criminale cittadino cambiò radicalmente a seguito dell’operazione che colpì duramente il clan Cesarano e portò all’arresto dei Belviso, circostanza che avrebbe favorito l’ascesa di Onorato e della sua nuova formazione nel panorama criminale stabiese.

Tra gli affari indicati come più redditizi nelle intercettazioni citate, figurano proprio i lavori della Circumvesuviana, che includono opere tuttora in corso e in alcuni casi contestate dalla cittadinanza, come il traforo della collina di Varano o il sottopasso di via Cosenza, poi stralciato.

Va precisato – come sottolinea Metropolis – che dagli atti non risulta chiaro se le presunte estorsioni siano state effettivamente consumate, ma l’attenzione degli inquirenti su questa vicenda resta alta. Un retroscena che conferma come lo sviluppo economico del territorio continui a intrecciarsi con l’interesse dei gruppi criminali.

Nell’inchiesta, inoltre, emergerebbero anche conversazioni ambientali in cui alcuni esponenti del clan D’Alessandro discutono di presunti programmi per inserirsi negli appalti del futuro nuovo ospedale che sorgerà nell’area delle ex Terme, oggi di proprietà della Regione Campania.

Video
play button

Castellammare - Inaugurato il nuovo 'Mercantili Sport Park', le parole del sindaco Luigi Vicinanza

Il sindaco interviene dopo le ultime inchieste della Dda: «Non decido io sulla commissione d’accesso, ma il Prefetto.»

15/11/2025
share
play button

Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro

11/11/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

09/11/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Palermo. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

07/11/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici